BIBLIOTECA BARCO - Lezioni aperte per conoscere e imparare la musica
29-11-2007 / Giorno per giorno
Con l'obiettivo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme moderne, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara- Circoscrizione Zona Nord e Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, organizza anche quest'anno a partire da sabato 1 dicembre alle 15.30 una serie di appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, nell'auditorium della biblioteca comunale Giorgio Bassani, piazza Emilia 1 a Barco (Ferrara). Gli incontri avranno come temi la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti e la musica d'insieme. Nelle lezioni di musica d'insieme, si formeranno gruppi finalizzati alla prova musicale pratica; queste session potranno essere seguite anche da appassionati che non praticano lo strumento o si sono avvicinati da poco a questo studio, per poter seguire dal vivo una prova finalizzata alla costruzione di un brano. Il primo appuntamento di sabato 1 dicembre è con la musica d'insieme; il tema trattato da Ermanno Maria Signorelli sarà "La giusta collocazione con gli altri". Seguirà il 15 dicembre "Guida all'ascolto: il Funky - le sezioni ritmiche" a cura di A.Taravelli. Gli appuntamenti proseguiranno fino a maggio 2008.
Per info: Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna, via del Commercio 50, Ferrara. Telefono e Fax 0532-464661, e-mail: amfscuoladimusica@libero.it sito web : www.comune.fe.it/amf.