CENTRO ETNOGRAFICO - Cultura e Arte nel mondo rurale al MAF
06-12-2007 / Giorno per giorno
Nell'ambito degli "Incontri con il dialetto e la cultura popolare", curati da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico del Comune di Ferrara nella sede del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (via Imperiale, 265), domenica 9 dicembre, a partire dalle 15.30, la cultura e l'arte nel mondo rurale si presenteranno attraverso multiformi proposte. Nella sala incontri del MAF, saranno presentati i volumi "La nuova chiesa abbaziale di San Michele Arcangelo di Poggio Renatico", di Tito Manlio Cerioli, Luigi Samoggia e Gianni Cerioli (Parrocchia e Comune di Poggio Renatico, 2007) e "Uomini, Fatti e Paese", di Decio Dotti (Baricella, Bologna, 2007). All'incontro parteciperanno gli autori e le iniziative saranno accompagnate da proiezioni. Da non perdere anche l'incontro conclusivo con Benito Bertarelle e la sua arte povera, realizzata con il fil di ferro, con una piccola esposizione nell'attiguo locale-osteria. In piena sintonia con la tradizione del MAF, il pomeriggio si concluderà con assaggi gastronomici di stagione: caldarroste e vino novello per tutti gli intervenuti. L'ingresso è libero. Gli "Incontri con il dialetto e la cultura popolare" sono promossi dal Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione Zona Sud), dal MAF e dall'omonima Associazione culturale.