Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > OFFICINA EX AMGA - Mostra mercato per promuovere consumi critici

OFFICINA EX AMGA - Mostra mercato per promuovere consumi critici

21-12-2007 / Giorno per giorno

L'associazione di promozione sociale AlterAzione, ha organizzato una mostra-scambio nei locali ex Amga di viale Alfonso d'Este 13 e dal 22 dicembre sarà possibile scambiare oggetti di ogni genere. La partecipazione è libera e per informazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento della mostra mercato e adesioni contattare il numero 328-9104648.
LA SCHEDA - (a cura degli organizzatori) L'Associazione di Promozione Sociale 'AlterAzione' aggiunge alla lista di appuntamenti da vivere nella cornice natalizia di questi giorni di festa, un'occasione d'incontro e di scambio di interessi e curiosità: una 'mostra scambio d'oggetti di ogni genere. E' il momento di riaprire bauli e vecchie valige o più semplicemente di guardarsi attorno e mettere da parte quello che non usiamo o non ci piace più. Questa atmosfera festosa potrebbe essere un ottimo momento per rivalutare i nostri consumi e i nostri modi di consumare, la mostra scambio vuole porre l'accento sulle alternative in materia di mercato e di consumo offrendo la possibilità, oltre che di liberarsi di vecchi fardelli, di informarsi sui temi del consumo critico ed etico, del riciclaggio, del contatto diretto tra produttori e consumatori, della valorizzazione dei prodotti locali. Per questo l'associazione ' Alterazione' vuole richiamare l'attenzione, oltre che dei singoli, anche degli enti e dei gruppi sensibili ai temi sopra elencati offrendo uno spazio per la promozione e la diffusione di indicazioni e consigli utili rivolti a chi, conoscendo il valore delle cose, si muove e agisce nell'ottica di non perderlo mai di vista; anche quando gli slogan i jingle pubblicitari, le luci colorate, le vetrine illuminate e la corsa ai regali sembrano trasportarci in una sorta di frenesia degli acquisti e del consumo. Quando anche le vacanze del 2007 saranno trascorse, ci auguriamo serenamente per tutti, ci ritroveremo a fare un bilancio e ci accorgeremo che oltre ad aver preso parte alla corsa al regalo e alle spese, avremo senza dubbio contribuito a rimpolpare l'alta dose di sprechi connaturata ad ogni fase enfatica di consumo. Non sempre ci si sofferma infatti a pensare che l'attenzione a una pratica critica dei consumi non produce solo un effetto immediato di investimento e distribuzione eticamente più corretto delle risorse, ma riduce l'effetto scorie e surplus tipici dell'era dei consumi di massa. Con il riciclaggio e lo scambio che la mostra vuole realizzare si offre un' occasione in più per contribuire alla salvaguardia della qualità della vita e dell'ambiente e ad una riflessione su questi temi.