Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA BASSANI - Lezione sul Funky

BIBLIOTECA BASSANI - Lezione sul Funky

10-01-2008 / Giorno per giorno

Sabato 12 gennaio alle 15.30, nell'auditorium della biblioteca Bassani, per il ciclo "Musica d'insieme" curato dalla Scuola di Musica Moderna, si parlerà del Funky. Interverranno Andrea Tavarelli, Daniele Barbieri, Roberto Poltronieri. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Musicisti di Ferrara in collaborazione con Assessorato alla Cultura e Circoscrizione Zona Nord. Per info http://www.comune.fe.it/amf/.



LA SCHEDA - Andrea Tavarelli è nato a Rimini nel 1971, ha studiato dall'età di sette anni Pianoforte fino ad approdare a sedici anni al BASSO ELETTRICO, strumento col quale ha intrapreso la carriera di musicista.
"…Particolarmente dotato di senso ritmico sfrutta questa caratteristica anche negli assoli, tecnica appresa dai vecchi bassisti di Blues, Soul e Funk…." (La Repubblica, 2001).
Durante gli anni '90 ha accompagnato in tournée per l'Europa numerosi artisti stranieri Blues e Jazz quali il chitarrista BILLY GREGORY (It' s a Bluesy Tour, 1996), le cantanti CHERYL PORTER e CRYSTAL WHITE, continuando ancora oggi a collaborare nel circuito italiano del Blues e Gospel con artisti quali il saxofonista JAMES THOMPSON, l'armonicista ANDY J. FOREST, i cantanti gospel KAY FOSTER JACKSON, NEHEMIAH H. BROWN.
Dal 2002 al 2003 ha suonato con il chitarrista blues RUDY ROTTA la cui collaborazione gli ha consentito di registrare un disco con l'hammondista BRIAN AUGERS e vari chitarristi blues tra cui JOHN MOONEY e PETER GREEN (Concerto al Teatro Romano, Verona Sett. 2002).
Appassionato e conoscitore della musica brasiliana e latin, collabora attivamente con musicisti brasiliani quali ROGERIO TAVARES, ROBERTO TAUFIC e ROSA EMILIA, con le cantanti cubane VIRGEN DELGADO MONTALVO e AMERICA QUESADA, oltre che con il sestetto Latin CONCLAVE col quale ha avuto l'opportunità di incontrare musicalmente il saxofonista di PAUL SIMON BOB FRANCESCHINI ed il batterista STEVE SMITH.
Dal 2000 al 2003 è stato docente di Basso presso il "Music Academy 2000" di Bologna; ha suonato in trio con il chitarrista G.CARLO BIANCHETTI ed il percussionista TRILOK GURTU in un seminario sulle percussioni nella musica indiana.
Dal Novembre 2000 è entrato a far parte dell'ORCHESTRA SPAZIALE diretta dal Maestro Giorgio Casadei esibendosi in concerti tributo a Frank Zappa dal titolo "Orchestra Spaziale meets Zappafrank" (con concerto trasmesso in diretta radiofonica per la trasmissione "Radio 3 Suite").
Attualmente è impegnato nel tour 2006 con il cantautore Davide Van De Sfroos.

Questi i prossimi appuntamenti (per info http://www.comune.fe.it/amf/):
26 GENNAIO Guida all'ascolto: La nascita del Blues-motivazioni socio-culturali (C.Rosa, R.Formignani)
9 FEBBRAIO Musica d'insieme: Le forme del Blues (R.Formignani, M.Mantovani)
23 FEBBRAIO Guida al videoascolto: Woodstock - L'era dell'acquario (R. Scandiani)
15 MARZO Musica d'insieme: L'esecuzione e la rielaborazione di un brano rock (R. Scandiani R. Formignani, D.Tedeschi)
29 MARZO Guida all'ascolto: L'era dello swing (M. Mantovani)
12 APRILE Musica d'insieme: L'esecuzione di uno standard jazz (M.Mantovani, L. Pieragnoli, D. Barbieri)
26 APRILE Guida all'ascolto: Le grandi voci nel jazz (R. Graziani)
10 MAGGIO Guida all'ascolto: Musica e tecnologia; potenzialità e limiti
( N.Callegari )