Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Mostra fotografica al MAF

CENTRO ETNOGRAFICO - Mostra fotografica al MAF

11-01-2008 / Giorno per giorno

"I calzoni corti. I bambini nella fotografia tra '800 e '900", è questo il titolo della mostra visitabile da domenica 13 gennaio al 10 febbraio nella sala espositiva del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265). Curata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo e promossa dal Centro Etnografico e dalla Circoscrizione Sud del Comune di Ferrara, in collaborazione con il MAF, la mostra propone una suggestiva serie di immagini fotografiche (tratte da lastre o fotografie originali) facenti parte di raccolte private diverse e relative ad un arco temporale oscillante dall'inizio alla prima metà degli anni '50 del '900. Ad ingresso libero, la mostra sarà visitabile da martedì a venerdì dalle 9 alle 12 e la domenica dalle 15.30 alle 18.30.
L'APPROFONDIMENTO (a cura degli organizzatori) - L'esposizione "I calzoni corti. I bambini nella fotografia tra '800 e '900" si avvale di una ventina di immagini che ritraggono non l'infanzia sorridente a cui il boom dei consumi (dagli slogan pubblicitari ai calendari, dalla carta patinata all'editoria per i ragazzi di oggi) ci ha già abituati, ma quella più malinconica e trasognata dei bambini alle prese con il nuovo magico strumento della macchina fotografica, le cui immagini, in ogni caso status symbol dell'epoca, in massima parte sono realizzate con il "classico" lampo al magnesio. Attraverso questi scatti d'epoca si scoprono mode e abitudini di un tempo, momenti d'intimità familiare che, portando alla scoperta della quotidianità dei più piccoli, contribuiscono alla ricostruzione di un immaginario virtuoso che descrive l'agiatezza e lo stile di vita delle famiglie d'appartenenza. Si tratta di un importante contributo, quindi, alla conoscenza di un mondo padano, urbano e rurale, da decenni scomparso.