Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > LICEO ARIOSTO, TEATRO COMUNALE - Ricordo di Don Franco Patruno

LICEO ARIOSTO, TEATRO COMUNALE - Ricordo di Don Franco Patruno

15-01-2008 / Giorno per giorno

Giovedì 17 gennaio, nell'anniversario della scomparsa di don Franco Patruno, si svolgerà un convegno al "Liceo Classico Ariosto" (dove don Patruno ha insegnato per 20 anni) su la figura dell'insegnante, intellettuale e artista. Interverranno ex-colleghi, ex-allievi, collaboratori ( dott.or Franco Farina, il dott.or Massimo Marchetti ed altri ancora) l'assessore Maisto e la dott.ssa Alessandra Chiappini. La giornata aprirà con una Messa celebrata da don Domenico Bedin nella chiesa dell'Immacolata, seguirà un convegno. Nell'occasione verrà dedicata l'aula "Multimediale" del Liceo Classico Ariosto a don Franco Patruno con una targa. Nel tardo pomeriggio dello stesso giorno il Teatro comunale di Ferrara dedicherà a don Franco Patruno un concerto del pianista Marco Giardini, con una prolusione e un ricordo da parte della presidente Alessandra Zagatti e del direttore Gilberto Morselli.
Questo il programma dettagliato della giornata: alle 8.30, nella Chiesa Parrocchiale dell'Immacolata (piazzale Dante), messa celebrata da don Domenico Bedin; alle 9.30 Sala di Lettura della Biblioteca del Liceo Ariosto di Ferrara, saluti del dirigente scolastico del Liceo Ariosto Mara Salvi e dell'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto. Interventi di: Teresa Ventimiglia, Leonardo Punginelli, Maurizio Pagliarini, Massimo Marchetti, Franco Farina, Anna Maria Fioravanti, Maria Paola Forlani, Paola Marescalchi, Maurizio Villani. Nel corso della mattinata verrà intitolata alla memoria di Don Franco Patruno l'Aula Multimediale del Liceo Ariosto.
Alle 17.30, Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, saluto della Presidente del Teatro Comunale Alessandra Zagatti. Proiezione e presentazione da parte dell'autore, Franco Ferioli, del video "Frammenti" (20').
Alle 18, Concerti nel Ridotto 2007-2008, omaggio a don Franco Patruno Raffaele Giordani tenore, Marco Giardini pianoforte proporranno Ottorino Respighi (Deità Silvane, 5 liriche per canto e pianoforte), Marco Giardini (Berceuse Angélique, Fantasia Appassionata; Impromptu Romantique), Franz Schubert (Quattro Lieder op. 59, Quattro Lieder op. 106). Il coordinamento culturale e organizzativo è a cura di Rita Castaldi e Simonetta Savino.