Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La "sfida educativa" secondo Tullio De Mauro e i laboratori per bambini

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Gli appuntamenti del Festival Internazionale in biblioteca

La "sfida educativa" secondo Tullio De Mauro e i laboratori per bambini

01-10-2010 / Giorno per giorno

- "La 'sfida educativa': di chi, a chi, perchè"
Avrà come protagonista il linguista Tullio De Mauro l'incontro dal titolo "La 'sfida educativa': di chi, a chi, perchè" in programma sabato 2 ottobre alle 15,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento inserito nel programma del Festival Internazionale a Ferrara sarà introdotto da Gaetano Sateriale, coordinatore della Fondazione del Museo dell'ebraismo italiano e della Shoah.

LA SCHEDA BIOGRAFICA
Tullio De Mauro ha insegnato Filosofia del linguaggio e Linguistica generale all'Università di Roma La Sapienza e nelle Università di Palermo e di Salerno. Ha pubblicato saggi e libri sulla sintassi comparativa indoeuropea, sulla semantica storica e la lessicologia, sulla linguistica statistica, sulla semiotica e la teoria del linguaggio.
È stato ministro della Pubblica istruzione dal 2001 al 2002.

- I laboratori di Internazionale per bambini
In occasione del Festival Internazionale a Ferrara la biblioteca Ariostea propone tre laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni curati da una delle illustratrici di Internazionale Teresa Sdralevich

1) Laboratorio antiscoop. Come nasce un giornale mondiale illustrato
sabato, 2 ottobre, 9.30-12.30 costo: 12 euro
I bambini lavoreranno a comporre un giornale mondiale illustrato in cui troveranno posto anche le notizie più strambe e gli stati più piccoli e sconosciuti. Poche parole e molti disegni per costruire la rivista e alla copertina si lavorerà tutti insieme. Ogni partecipante alla fine riceverà una copia del suo giornale mondiale, ma purtroppo non potrà abbonarsi!

2) Made in qui. Stampa di magliette
sabato, 2 ottobre, 14.30-18.30, entrata libera (occorre portare una maglietta da stampare)
Bambini e adulti porteranno delle magliette di cotone che non usano più o che sono stanchi di indossare e Teresa Sdralevich darà loro nuova vita, stampandole con disegni a sorpresa Made in qui.

3) Dire, fare, protestare. Come nasce un manifesto
domenica, 3 ottobre 10-13 costo: 15 euro
Il manifesto, combinazione potente di tipografia e immagine che grida dai muri delle città, è uno degli ultimi spazi non virtuali di espressione. I bambini sceglieranno un tema scottante e con l'aiuto delle mitiche lettere Letraset© di molto nero e di un po' di bianco produrranno dei bozzetti pronti a essere ingranditi e affissi.

Teresa Sdralevich (teresasdralevich.net) è un'illustratrice italiana, nata a Milano nel 1969. Ha illustrato copertine di libri, libri per ragazzi e ha creato manifesti per numerosi eventi culturali. È una collaboratrice di Internazionale. Ha realizzato molte delle copertine della casa editrice Fusi Orari. Dal 1994 vive a Bruxelles, in Belgio.

Per iscriversi è necessario mandare una email a festival@internazionale.it con nome e cognome del bambino e titolo del laboratorio a cui si vuole iscrivere, e inoltre nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, telefono e email di un genitore