Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF il carnevale di tradizione

CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF il carnevale di tradizione

23-01-2008 / Giorno per giorno

Riprendono domenica 27 gennaio, alle 15.30 al MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, gli incontri con il dialetto e la cultura popolare curati da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico del Comune di Ferrara. Il primo appuntamento di quest'anno è dedicato al Carnevale di tradizione: un viaggio nei dintorni. Attraverso filmati, una breve conferenza e interventi vari di animazione si potrà avere un approccio su vari aspetti dei carnevali contadini e della montagna. Si partirà con una videoconferenza di Gian Paolo Borghi sui "Carnevali dell'Appennino" e si proseguirà con una performance di Luciano Manini, attore bolognese che da anni ha reintrodotto Narciso, una maschera della Commedia dell'Arte. I partecipanti avranno così l'opportunità di ammirare un'interpretazione unica nel suo genere, vivacizzata peraltro dall'uso dell'antico strumento della ghironda.
L'incontro riserverà inoltre altre occasioni: la presentazione del calendario realizzato dai ragazzi delle Scuole di San Bartolomeo in Bosco e della mostra Calzoni corti, in parete fino al 10 febbraio prossimo e il gioco Indovina l'oggetto misterioso, con premi in libri. A conclusione della giornata, che si preannuncia vivacissima, un buffet offerto a tutti i partecipanti. L'ingresso è libero. Le iniziative sono promosse dal Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione Zona Sud) e dal MAF, in collaborazione con l'Associazione "MAF".