Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA BASSANI - Milleunanote con i pupazzi animati

BIBLIOTECA BASSANI - Milleunanote con i pupazzi animati

01-02-2008 / Giorno per giorno

Domenica 3 febbraio alle 15 nell'auditorium della biblioteca Bassani, per la rassegna "Milleunanote - Musica tra film, animazione e...", il Teatro del Molino proporrà dal vivo "Storie d'incantesimo" regia di Manoel Kobachuk e Eduardo Lopes, manipolatore, creatore di pupazzi e marionette a filo, elementi di scena e colonne sonore. Lo spettacolo è a partecipazione libera ed è consigliato ai bambini di tutte le età. Nel corso del pomeriggio sarà offerta una merenda a base di prodotti da forno freschi e bevande non gassate. L'iniziativa è a cura della Biblioteca Comunale Bassani, della circoscrizione Zona Nord e dell'associazione culturale Macondo. Per info http://www.macondo-ferrara.org .
LA SCHEDA - Teatro del Molino "Storie d'incantesimo", regia di Manoel Kobachuk e Eduardo Lopes (Ideato e prodotto in Italia per la prima volta nel 1994) durata 45 minuti. Manipolatore: Eduardo Lopes. Tecnica: marionette a filo Creazione pupazzi: Eduardo Lopes Elementi di scena: Eduardo Lopes Colonna sonora: Eduardo Lopes. Storie d'incantesimo è uno spettacolo di teatro di marionette dove il gioco e la poesia sono gli ingredienti principali. Concepito da Eduardo Lopes, che ha anche creato i pupazzi lo spettacolo è un insieme di piccole storie che propone un dialogo muto dove la parola è sostituita dalla musica e dal movimento. Storie come quella di un ragazzino e il suo aquilone, di un cavallo che conquista la sua libertà sono alcuni temi di questo spettacolo. E' uno spettacolo semplice e delicato, di grande capacità comunicativa, risultato di esperienze che considerano il silenzio ed il movimento linguaggi essenziali ed universali.