BIBLIOTECA ARIOSTEA - Le maniglie di Ferrara nelle immagini di Marsan
13-02-2008 / Giorno per giorno
Venerdì 15 febbraio alle 17, nella sala agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Dino Marsan "Alle porte di Ferrara" (Este Edition 2007). Ne parlerà con l'autore Riccardo Roversi. Introdurrà Francesca Mellone.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - "ALLE PORTE DI FERRARA" è un libro fotografico e non solo nel quale Dino Marsan, l'autore, ha raccolto centinaia di maniglie e battenti del centro cittadino ferrarese. Una originale idea nata, come tante, per una casualità. L'autore ha voluto focalizzare l'interesse su degli oggetti che, entrati ormai nella gestualità abitudinaria del cittadino, rischiano di perdere la loro identità. Piccole opere d'arte che, in realtà, sono in qualche modo lo specchio dello spirito che abita oltre le porte su cui queste maniglie o battenti sono applicate. Un lavoro realmente unico per la nostra città, se si esclude una pubblicazione che risale ai primi anni del 1900, in cui vennero presi in esame porte e portali di chiese e case di Ferrara. Ci sono però anche altri fattori che ne arricchiscono il pregio, prima di tutto la prefazione di Massimo Maisto (Assessore Alla Cultura) ed una serie di riflessioni scritte da qualificati e sensibili personaggi orbitanti nel campo giornalistico, editoriale, teatrale, cinematografico e culturale. In chiusura Marsan, da buon e fedele illustratore di fantascienza, ci ha regalato un capitolo intitolato "ALLE PORTE DEL FUTURO" dove si può ammirare una serie di ipotetiche maniglie di una possibile Ferrara del 3000. Queste creazioni sono state realizzate con un programma di modellazione tridimensionale.