Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Libro di Livio Zerbini

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Libro di Livio Zerbini

26-02-2008 / Giorno per giorno

A cura del Dipartimento di Storia dell'Università di Ferrara, giovedì 28 febbraio alle 11, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la presentazione del libro di Livio Zerbini "Pecunia sua Munificenza privata ed utilità pubblica nelle città romane delle regiones IX ed XI" (Edizioni Rubbettino 2008). Ne parlerà con l'autore Werner Eck, ordinario di Storia antica presso l'Università di Colonia.
LA SCHEDA - Nel tessuto economico e sociale di una comunità antica la liberalitas, vale a dire la generosità da parte di privati verso la collettività, rappresentò un fenomeno di vasta portata, che ebbe una notevole incidenza sulla vita municipale. In tutte le città romane, dalle più grandi alle più piccole, sono documentate, soprattutto in età imperiale, numerose donazioni di ricchi benefattori, desiderosi di rendersi benemeriti presso i concittadini. Il libro si propone di esaminare l'incidenza dell'evergetismo privato a beneficio delle comunità delle regiones IX ed XI, delineando un quadro completo del ruolo da esso esercitato in una delle aree geografiche del mondo romano in cui le evergesie, sia per importanza sia per quantità, risultano più densamente diffuse e socialmente stratificate.
Livio Zerbini insegna Storia Romana presso l'Università degli Studi di Ferrara, dove è responsabile del Laboratorio di Antichità e Comunicazione. Ha pubblicato numerosi lavori sull'economia, la società ed il popolamento nel mondo romano e sulla didattica della storia antica. Tra i libri recentemente editi, si ricordano: Demografia, popolamento e società del delta padano in età romana (Ferrara 2002), La città romana (Firenze 2005), Insegnare l'antichità (Roma 2006), L'ultima conquista (Roma 2006), La Dacia romana (Soveria Mannelli 2007).