BIBLIOTECA ARIOSTEA - Viaggio nella canzone italiana
27-02-2008 / Giorno per giorno
Venerdì 29 febbraio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, prenderà il via un ciclo di conferenze dal titolo "Storia della Musica. Viaggio nella canzone italiana" a cura del Maestro Giordano Tunioli. Questo il programma dettagliato dei tre incontri:
- venerdì 29 febbraio alle 17 "Dalla Romanza da salotto alla canzone. La canzone napoletana e il caffé concerto" Struttura, origini ed evoluzione storica della canzone italiana;
- venerdì 7 marzo La canzone italiana tra la prima e la seconda guerra mondiale, I canti della guerra e i canti politici, la canzone del "tabarin" e del cinema italiano, la canzone romana, la canzone milanese, la rivista, il disco e la nascita dell'EIAR. Struttura e carattere della canzone prima degli anni Cinquanta;
- venerdì 14 marzo Influenze della musica americana nel dopoguerra: l'avvento della canzone d'autore, La canzone del secondo dopoguerra, il Festival di Sanremo, Domenico Modugno e la "scuola genovese". I poeti musicisti (cantautori), innovatori della canzone italiana. Struttura e carattere delle canzoni degli anni Sessanta