Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF, tra dialetto e memoria

CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF, tra dialetto e memoria

28-02-2008 / Giorno per giorno

Proseguono domenica 2 marzo, a partire dalle 15.30,gli incontri con il dialetto e la cultura popolare nella sede del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. Promosso dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, dalla Circoscrizione Zona Sud e dal MAF, in collaborazione con l'Associazione Culturale MAF, l'appuntamento di domenica (l'ingresso è libero), prevede la presentazione del volume "Fiume vagabondo", di Cesare Manservigi. Alla presenza dell'autore saranno illustrati momenti e ricordi di vita intorno al fiume Reno. Si passerà, quindi, alla declamazione di "zirudelle" dialettali da parte del poeta Giuseppe Collari, del quale verrà pure presentato il secondo Compact Disc ("e la storia continua…Cerco l'uomo"). Il pomeriggio culturale al MAF prevede anche la proiezione di un documentario sulla tessitura e il gioco "Indovina l'oggetto misterioso" (con la possibilità di vincere preziose pubblicazioni) e, per concludere, un rinfresco riservato a tutti i partecipanti.