SERVIZIO TRIBUTI - Catasto Partecipato: iniziativa all'istituto Aleotti
03-03-2008 / Giorno per giorno
Nell'aula magna dell'istituto tecnico statale per geometri "G.B. Aleotti" mercoledì 5 marzo alle 11 avrà luogo una tavola rotonda sul tema "Catasto Partecipato per un'Equità Sostenibile - Caso di Riuso della metodologia Comunicare COMpartecipazione". Apriranno i lavori Gabriele Evaristo Di Stefano, dirigente dell'Istituto Aleotti, Flavio Delbono, vice presidente Regione Emilia-Romagna, Raffaele Atti, assessore comunale all'Urbanistica, Edilizia Privata, Pianificazione Territoriale, Catasto. Moderatrice Rosa Fogli, responsabile del Progetto Comunicare COMpartecipazione del Comune di Ferrara. Seguiranno gli interventi di: referenti sedi locale e regionale dell' Agenzia del Territorio Gian Paolo Artioli e Antonio Gioiellieri, Simone Corli, presidente Collegio dei Geometri di Ferrara, Paola Poggipollini, Sviluppo Sostenibile - Partecipazione, Marilena Zaccarini, Consorzio Canapa Italia, Josto Chinelli, Plastic Jumper. Presenteranno lo stato di fatto a Ferrara Mauro Fiocchi (professore referente della Squadra a Ferrara), Vito Guzzinati (Agenzia del Territorio di Ferrara), Enrico Scalambra (Ufficio ICI), Monica Segala (Bilancio Sociale), Fabio De Luigi (Sistema Informativo Territoriale del Comune di Ferrara), Franco Beneventi (Pianificazione Territoriale), Giovanni Dalle Molle (Fattoria Didattica "LA Pastoreria" di Ro Ferrarese) e studenti dell'Istituto Tecnico per Geometri G. Aleotti classi IV e V D. La conclusione dei lavori è affidata a Riccardo Manfredini con la partecipazione attiva degli Studenti della classe IV D che presenteranno dal vivo uno spettacolo "Elisa nel Paese delle Meraviglie" favola a due voci interpretata da Elisa Angelini e Giorgio Scanavini (testo e fotografie di Giorgio Scanavini).