Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - Carnefici e complici

SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - Carnefici e complici

05-03-2008 / Giorno per giorno

Venerdì 7 marzo alle 21, nella sede Aias di via Cassoli 25/i, per il ciclo di lezioni aperte della Scuola della Nonviolenza, avrà luogo l'incontro "Carnefici e complici" con Luisa Garofani, psichiatra e psicoterapeuta. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Ferrara - Città per la Pace.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - In una relazione di oppressione che perdura nel tempo, oltre ai meccanismi della violenza è da indagare ciò che si muove in colui - o in colei - che subisce e nella relazione tra carnefice e vittima. O, quasi, carnefice e complice. Se ne parlerà anche attraverso la proiezione di alcuni frammenti del film "La morte e la fanciulla" di Roman Polanski, tratto da una pièce del cileno Ariel Dorfman. Sono presenti temi cari a Polanski: l'interscambiabilità dei ruoli tra vittima e carnefice, la dialettica tra disperazione e speranza, la relazione tra forza e vulnerabilità, il passaggio inquietante tra amore, sesso e odio, la nozione di un destino immodificabile. Regione Emilia Romagna Pace e Diritti Umani