Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - L'Appennino al MAF

CENTRO ETNOGRAFICO - L'Appennino al MAF

13-03-2008 / Giorno per giorno

Domenica 16 marzo, alle 15.30, presso il MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, nell'ambito delle iniziative del ciclo sul dialetto e la cultura popolare, curate da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico del Comune di Ferrara è in programma un incontro dal titolo "L'Appennino al MAF". Incentrata in modo particolare su aspetti della cultura, della storia e dei rapporti con Ferrara (scanditi anche dalla comune Via Porrettana), l'iniziativa tratterà di varie pubblicazioni appenniniche (alcune distribuite anche in omaggio ai partecipanti), tra cui la ristampa anastatica del "Panorama della Strada-Ferrata delli Appennini. Bologna, Pistoja, Firenze" (1865). Saranno presenti Renzo Zagnoni, presidente del Centro Studi della montagna bolognese e pistoiese di Porretta Terme (Bologna) e Umberto Erpichini, presidente della Pro-Loco di Pracchia (Pistoia). Verranno inoltre proiettati documentari su Pracchia e la Ferrovia Porrettana nell'Ottocento e su una storia di vita di un'anziana montanara bolognese.
Precederà l'incontro il gioco "Indovina l'oggetto misterioso" (con la possibilità di vincere splendidi libri) mentre la giornata si concluderà con un rinfresco con specialità dolciarie dell'Appennino tosco-emiliano. Un'occasione in più, quindi, per apprezzare il MAF e trascorrere un pomeriggio tra cultura e svago. L'iniziativa è a ingresso libero ed è promossa dal Centro Etnografico e dalla Circoscrizione Zona Sud del Comune di Ferrara, dal MAF e con la collaborazione dell'Associazione MAF.