Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONVEGNO - Il "Libro bianco dello sport"

CONVEGNO - Il "Libro bianco dello sport"

27-03-2008 / Giorno per giorno

Sabato 29 marzo a partire dalle 9, nella Caffetteria del Castello Estense, si terrà il convegno organizzato dalla UISP dedicato al "Libro Bianco dello Sport". Lo sport sociale è oggi al centro delle politiche europee e locali, e il Libro Bianco dello Sport, risultato di ampie consultazioni svolte nel corso degli ultimi due anni con organizzazioni sportive, rappresenta la prima iniziativa della Commissione Europea sul tema. Adottato lo scorso luglio dall'Unione Europea, il Libro Bianco propone azioni concrete in un dettagliato piano, trattando in particolare gli aspetti sociali ed economici, come la salute pubblica, l'istruzione, l'inclusione sociale, il volontariato, le relazioni esterne e il finanziamento dello sport.
Il convegno, strutturato in modo da evidenziare le connessioni tra politiche europee e azioni locali, si svilupperà in due sessioni. Dopo i saluti degli assessori allo Sport della Provincia e del Comune di Ferrara, Angela Poltronieri e Davide Stabellini, verrà presentato il Libro Bianco e riportati alcuni esempi di politiche europee e nazionali grazie agli interventi di ospiti internazionali (Pedro Velazquez Hernandez della Commissione Europea DG EAC Unità Sport, Kimmo Suomi e Rui Gomes), docenti universitari (Nicola Porro, docente di Sociologia dello sport presso l'Università di Cassino), esponenti della Regione Emilia Romagna (Massimo Pironi) e della UISP Nazionale (Antonio Borgogni, Alessandro Ribolini, Santino Cannavò, Carlo Balestri, Giulio Bizzaglia).
I lavori riprenderanno alle 14.30 con gli interventi di Manuela Claysset (Responsabile Area Sportpertutti UISP Emilia Romagna) e di Paola Bottoni (Responsabile area progetti C.S. Il Discobolo UISP Ferrara) che presenteranno le più significative esperienze regionali e locali. La giornata terminerà con una tavola rotonda in cui esponenti del mondo politico, universitario, scolastico e associativo (tra cui Alberto Ronchi, Davide Stabellini, Angela Poltronieri, Maria Giovanna Cuccuru, Manuela Paltrinieri, Emanuela Gualdi, Giovanni Capelli, Vincenzo Viglione, Vincenzo Manco, William Reverberi e Luciana Boschetti Pareschi) si confronteranno sui temi emersi nel corso della giornata. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Nazionale UISP Filippo
Fossati.