Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > APPRENDISTI SCIENZIATI - Caccia al tesoro in musica

APPRENDISTI SCIENZIATI - Caccia al tesoro in musica

27-03-2008 / Giorno per giorno

Una caccia al tesoro tra le collezioni del museo di Storia Naturale. L'appuntamento, riservato ai ragazzi dagli otto ai dodici anni, è previsto per sabato 29 e domenica 30 marzo, alle 15,30, nell'ambito della rassegna di laboratori Apprendisti scienziati.
Assieme agli operatori dell'associazione Didò, i partecipanti si muoveranno sulle tracce del misterioso forziere che, in tempi lontani, uno stravagante pirata, dopo aver risalito le acque del Po e i corsi d'acqua sotterranei della città, arrivò a nascondere nell'antico convento sulle cui fondamenta sorge oggi il museo di Storia naturale.
Per l'appuntamento di domenica la ricerca di indizi nascosti, tra animali, fossili e minerali, sarà sonorizzata dal vivo dagli allievi chitarristi, pianisti, flautisti e violinisti della scuola secondaria inferiore a indirizzo musicale Tasso-Boiardo di Ferrara. Maria Chiara Mosele, Luca Mardegan, Matteo Maria Viggi, Niccolò Ferrara e Ilaria Marino (violini), Martina Munari e Margherita Lanfredi (flauti), Aurora Arcudi, Elena Mastellari e Margherita Occhi (pianoforte), Samuele Compagno, Marco Calzolari, Fabio Zangara, Vadim Cebotari, Giovanni Nola, Mattia Serra, Simone Guidi, Adrian Nicoli e Cristiana Cerri Gambarelli (chitarre) suoneranno, tra l'altro, trascrizioni da Mozart, Vivaldi, Charpentier, Beethoven, studi didattici di Giuliani, Carulli, Carcassi, Brouwer, Burgmueller, brani in stile Jazz di Norton, Schmitz e Gerald Martin.
L'iniziativa è promossa in collaborazione con la scuola Tasso-Boiardo e con il teatro Comunale di Ferrara-Concerti nel Ridotto.
E' necessaria la prenotazione da effettuare contattando la sezione didattica del museo - Tel. 0532 203381