Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - 10 anni di AR.PA.DIA. al MAF

CENTRO ETNOGRAFICO - 10 anni di AR.PA.DIA. al MAF

03-04-2008 / Giorno per giorno

Domenica 6 aprile alle 15.30, nella sala conferenze del MAF di San Bartolomeo in Bosco (Ferrara, via Imperiale 265), nell'ambito del ciclo "Incontri con il dialetto e la cultura popolare", curati e coordinati da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico Ferrarese - Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, si terrà la presentazione di una iniziativa multidisciplinare e plurilinguistica, la seconda per la ricorrenza dei primi 10 anni di AR.PA.DIA., l'Archivio Padano dei Dialetti del CEF/CDS dell'Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, che si dipanerà tra vecchio e nuovo, editi e inediti non solo dialettali ma, per l'appunto, plurilingue. Letture e fini diciture saranno curate da Laura Caniati e Paolo Toselli, attori del Teatro Minore "Alberto Belli" di Ferrara, glossate dalle note del mandolino Mozzani del Maestro Corrado Celada. Previsti interventi a sorpresa e un buffet per tutti i partecipanti. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'Associazione "Maf" di San Bartolomeo in Bosco e la Circoscrizione Zona Sud.
LA SCHEDA - Un Archivio 'lungo' 10 anni, AR.PA.DIA. , di cui è naturale costola, per usare una metafora biblica, CÓM A DZCURÉVAN / COME PARLAVAMO, una Collana Letteraria di ancor più volumi pubblicati: dal Numero Zero, infatti, LA POESIA DIALETTALE FERRARESE, del 1998, si arriverà agli inediti AUTORIALI trilingue (in lingua dialettale ferrarese, italiana ed inglese) del prossimo libro in pubblicazione TUTTO NATO DI DONNA, dedicato al 2008, l'ANNO degli ESTENSI. Sta, infatti, per essere data alle stampe la seconda edizione riveduta e corretta di ARTE E POESIA D'AUTRICE ( titolo provvisorio), in versione trilingue - dialettale ferrarese, italiana ed inglese, presentata in anteprima l'8 marzo scorso alla libreria Feltrinelli di Ferrara, il 12° testo, in ordine di tempo. Un cenno 'doveroso' va fatto anche ad alcuni altri volumi sempre usciti nell'ambito della curatela di AR.PA.DIA. con editori nazionali come Campanotto e partners e mecenati d'eccellenza come la CARIFE, l'ultraduecentenario CIRCOLO UNIONE e presentati grazie a collaborazioni prestigiose come l'altrettanto bi-secolare Camera di Commercio di Ferrara, l'Ascom, l'Associazione Nazionale Giornalisti dell'Agro-alimentare, l'Associazione Stampa di Ferrara ed altre. Il coordinamento della manifestazione è affidato a Maria Cristina NASCOSI, Curatrice di AR.PA.DIA.
Info: Centro Etnografico del Comune, telefono 0532 - 242213 etnografico@comune.fe.it .