Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Idee giovani cercasi per oggetti d'arte e di design

CONCORSO - In scadenza a gennaio 2011

Idee giovani cercasi per oggetti d'arte e di design

06-10-2010 / Giorno per giorno

Oggetti di design per i bookshop dei musei italiani. E' la sfida lanciata ai giovani creativi dal concorso Dab - Design per artshop e bookshop promosso dal Circuito dei Giovani Artisti Italiani e realizzato dall'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena. A segnalarlo ai ferraresi con attitudini in questo campo è l'Ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che si rende disponibile per fornire informazioni e dettagli sul concorso (nella sede di via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it)

DAB - Design per Artshop e Bookshop
La terza edizione del Concorso DAB - Design per Artshop e Bookshop è promossa da GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e realizzato dall'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena.
Il concorso ha lo scopo di promuovere la progettazione e produzione di oggetti d'arte e di design ad opera di giovani artisti italiani, da destinare alla commercializzazione negli artshop e bookshop dei musei del nostro paese.
Il percorso del progetto prevede una prima selezione di prototipi che sarà oggetto della pubblicazione del catalogo DAB3 e di esposizioni in Italia, e la successiva individuazione, tra questi prototipi, di un nucleo di progetti che saranno autoprodotti dagli autori, entrando a far parte della Linea per il merchandising museale DAB, commercializzata nei musei italiani.
Questa edizione si caratterizza per due diverse linee: DAB-contemporaneo, che richiede la progettazione di oggetti dal design innovativo ed originale, destinati in prevalenza ai bookshop dei musei d'arte contemporanea italiani; DAB-patrimonio culturale, che richiede la progettazione di oggetti originali e contemporanei, liberamente ispirati al ricchissimo patrimonio culturale antico e moderno del nostro paese, destinati ai bookshop dei musei, siti archeologici e monumenti statali italiani.
Possono partecipare artisti, designer, artigiani-artisti, studenti, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, nazionalità italiana o residenza in Italia da almeno un anno alla data di presentazione della domanda.
I candidati dovranno presentare o spedire i materiali sopra richiesti presso l'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena, o presso l'Ufficio GAI della loro città, entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 7 gennaio 2011.
Un'apposita commissione, costituita da esperti ed operatori del settore, selezionerà gli autori delle opere ritenute più originali, significative e qualitativamente valide anche in relazione a requisiti di fattibilità e al rapporto qualità-prezzo. Gli autori selezionati avranno la possibilità di mostrare ad un vasto pubblico i loro prototipi, tramite le esposizioni nazionali DAB3 e il catalogo. I loro progetti potranno essere scelti per fare parte della Linea DAB, che comporta la produzione e commercializzazione degli oggetti da parte degli autori stessi. L'organizzazione si impegna a promuovere e pubblicizzare la linea, anche tramite la pubblicazione e distribuzione di un folder, presso gli esercenti e i titolari dei bookshop museali e a ricercare possibili committenze.
La Commissione assegnerà inoltre un Premio speciale MiBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, all'autore del progetto più significativo riguardante la seconda sezione, DAB-patrimonio culturale, finanziandone la produzione direttamente al designer, in un numero di copie che sarà valutato in relazione ai costi di produzione. Tale prodotto sarà diffuso a scopo promozionale tramite i canali del MiBAC. Il MiBAC, GAI e il Comune di Modena, si riservano di individuare progetti di gadget per i loro scopi promozionali, commissionandone la produzione direttamente agli autori.
La ditta Raggio Verde si riserva di selezionare, tra i progetti presentati che hanno caratteristiche idonee di fattibilità ed eco-compatibilità, alcuni progetti da mettere in produzione, stipulando con gli autori regolari contratti di commercializzazione.
La scadenza del concorso è venerdì 7 gennaio 2011.
Per ulteriori informazioni e per ricevere copia completa dei bandi, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, Via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.


Clicca qui per consultare il bando_dab.pdf