SPETTACOLO (R)ESISTENZE - Venerdì 25 aprile ultima replica
24-04-2008 / Giorno per giorno
E' in programma per domani, venerdì 25 aprile, alle 18.15 del secondo chiostro di San Paolo (ingresso via Boccaleone 19, sede della Circoscrizione Centro Cittadino) la replica conclusiva, ad ingresso libero, dello spettacolo "(R)esistenze - Storie della Resistenza nel Ferrarese". La rappresentazione, proposta in questi giorni dall'associazione culturale Balamòs in diversi luoghi della città, è ispirata al libro di Nico Landi "Una Storia di Storia" ed è diretta da Michalis Traitsis. A recitare sono gli allievi del laboratorio teatrale della stessa associazione Gilberto Pocaterra ed Elisabetta Zappaterra, accompagnati da Lara Patrizio alla fisarmonica e canto.
Lo spettacolo propone l'elaborazione di alcune vicende, micro-storie di vita quotidiana nel Ferrarese, e di alcuni significativi episodi accaduti tra Ferrara e Porotto durante il periodo della Resistenza (1943-1945). Si racconta la vita quotidiana di un gruppo di giovani ragazzi ferraresi, le loro relazioni, le loro inquietudini, il loro impegno civile, la loro vita di tutti i giorni tra lavoro, persecuzioni fasciste, tradimenti, fucilazioni pubbliche, feste ufficiali e clandestine, l'arrivo degli alleati, la pace, le vendette.
Il progetto (R)esistenze è stato ideato e realizzato dall'associazione Balamòs ed è promosso dall'Assessorato alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Ferrara, dalla Circoscrizione Centro Cittadino del Comune di Ferrara, dal Teatro Comunale di Ferrara, dall'Istituto Scolastico
Provinciale di Ferrara, dall'Istituto di Storia Contemporanea, dall'Arci di Ferrara, dal Centro Teatro Universitario, dall'Ancescao, dall'U.O. Promozione e didattica Arti Sceniche e dall'A.N.P.I. di Ferrara.