Comune di Ferrara

venerdì, 11 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Presentazione libro e premiazione studenti

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Presentazione libro e premiazione studenti

08-05-2008 / Giorno per giorno

Si intitola "Tu non sai parlare però ti fai sentire" il primo testo della collana del Centro Servizi e Consulenze per l'Integrazione del Comune di Ferrara che verrà presentato sabato 10 maggio alle 9,30 al Ridotto del teatro Comunale. L'incontro pubblico, organizzato dall'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune e dalle scuole Alda Costa e Tasso-Boiardo, offrirà l'occasione per sviluppare, insieme ad esperti, rappresentanti della scuola e degli enti locali, una riflessione su esperienze didattiche legate a forme alternative di comunicazione, come la Lingua italiana dei segni (Lis), rivolte a ragazzi con disabilità complesse.
Il libro è un'opera corale, frutto di un percorso complesso durato diversi anni, e costituisce l'esempio di un impegno congiunto tra famiglia, istituzioni scolastiche, Ausl, Ens ed esperti Lis. Il testo raccoglie gli approfondimenti emersi in due precedenti incontri formativi rivolti a genitori e insegnanti e riporta oltre all'analisi dell'iter progettuale, anche notizie storiche e bibliografiche, la normativa di riferimento e diversi materiali utili a ripercorrere l'esperienza. Particolare attenzione è rivolta agli insegnanti e ai ragazzi della scuola Tasso-Boiardo che, in un percorso triennale, hanno partecipato a una serie di lezioni sulla Lingua italiana dei segni per potersi meglio relazionare con un compagno con difficoltà di comunicazione.
L'incontro di sabato sarà infatti l'occasione per premiare ufficialmente, con un attestato di partecipazione, gli alunni della classe III E e un gruppo di insegnanti e di personale Ata che hanno preso parte alla formazione scaturita dal progetto di integrazione scolastica.


Questo il programma della mattinata di sabato 10 maggio al Ridotto del teatro Comunale:

"...Tu non sai parlare però ti fai sentire" La Lingua Italiana dei Segni (LIS) per una didattica integrata


9,30 Saluto delle Autorità e apertura dei lavori
Alessandra Chiappini
Presidente dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie
Vincenzo Viglione
Dirigente dell' Ufficio Scolastico Provinciale

10,00 Presentazione del libro e del progetto
Stefania Musacci
Dirigente Scolastico Scuola primaria "A. Costa" Ferrara
Lucia Ferioli
Responsabile Unità Org. Integrazione, Istituzione Servizi Educativi e Scolastici
Dora Suglia
Neuropsichiatra Infantile, Servizio di Salute Mentale Riabilitazione Infanzia Adolescenza (SMRIA) AUSL Ferrara
10,30 Percorso di una classe della Scuola "Tasso/Boiardo" nel progetto LIS
Anna Silvana Farone
Dirigente Scolastico Scuola Secondaria di I° "Tasso- Boiardo" Ferrara

10,45 Conclusioni per riflettere
Massimo Maisto
Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara

Premiazione degli allievi del progetto LIS