Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIO COMUNALE - La seduta di lunedì 26 maggio

CONSIGLIO COMUNALE - La seduta di lunedì 26 maggio

27-05-2008 / Giorno per giorno

Interpellanze interrogazioni
L'assessore Roberto Polastri ha risposto al consigliere Mauro Malaguti (AN-Pdl) in merito alle spese effettuate per la rivista Piazza Municipale.

L'assessora Mascia Morsucci ha risposto alla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) in merito alla sostituzione di acqua in bottiglia con l'utilizzo di acqua di rubinetto

Queste le delibere approvate

Vicesindaco Rita Tagliati
- Modifiche agli articoli 13 e 71 del Regolamento del Consiglio comunale
Dopo l'illustrazione da parte dell'assessore Roberto Polastri sulla delibera sono intervenuti i consiglieri: Barbara Diolaiti (Verdi), Francesco Rendine (AN-Pdl).
La delibera è stata approvata all'unanimità

LA SCHEDA - Il provvedimento scaturisce (per quanto riguarda l'art. 13 - Gettoni di presenza e rimborso spese) dalla necessità di adeguare il Regolamento del Consiglio comunale alla Legge finanziaria 2008 che ha innovato in materia di gettoni di presenza da riconoscere ai consiglieri per le sedute del Consiglio e delle commissioni. Viene meno la possibilità per i consiglieri di chiedere la trasformazione del gettone di presenza in un'indennità di funzione e si preclude il diritto a percepire il gettone ai consiglieri che ricoprono la carica di parlamentari nazionali ed europei, nonché di consiglieri regionali.
Per quanto riguarda l'art.71 - Comportamenti del pubblico e poteri di polizia in aula - un nuovo comma si aggiunge al testo originario e fa riferimento alla possibilità di riprendere le sedute consiliari. Tenuto conto del parere espresso dal Garante della comunicazione la tematica viene ora regolamentata come segue: "Le riprese audio, video o fotografiche delle sedute consiliari possono essere effettuate esclusivamente o con personale o con mezzi del Comune, oppure da parte di giornalisti o fotoreporter professionisti accreditati dalla presidenza del Consiglio."


Assessore Massimo Maisto
-Modifica del provvedimento di Consiglio comunale concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette dei servizi di refezione e trasporto scolastico e dei Centri ricreativi estivi.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Massimo Maisto sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Ilario Zamariolo (Sdi), Barbara Diolaiti (Verdi), Mirella Tuffanelli (PD). A seguito della replica dell'assessore Massimo Maisto sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Pier Francesco Perazzolo (FI).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi Pd, Sdi, Prc, Pdci, Verdi; contro FI, Io amo Ferrara; astenuti AN-Pdl.

LA SCHEDA - Resta invariato, per i servizi di refezione e trasporto scolastico e Centri ricreativi estivi, il meccanismo tariffario a fasce di valore Isee mentre viene attuato un aumento tariffario del 2% per tutte le fasce reddituali. Dal punto di vista regolamentare vengono introdotti due nuovi elementi. I non residenti del Comune di Ferrara (in precedenza collocati automaticamente nelle fasce alte di tariffazione) vengono ora equiparati ai residenti; per quanto concerne l'affidamento dei minori di 14 anni (prima e dopo la salita dallo scuolabus) viene inoltre data una migliore definizione di responsabilità. Una responsabilità che ricade sia sull'autista sia sulle famiglie. Questo in ottemperanza di quanto previsto dal Codice civile e da una sentenza della Cassazione del 2007 (che preveddono il reato di abbandono) ma soprattutto per garantire l'incolumità e la sicurezza dei ragazzi. D'ora in poi quindi, almeno un familiare dovrà affiancare il minore in attesa dell'arrivo del mezzo di servizio. Dovrà inoltre essere presente all'accoglienza: se questo non avverrà l'autista condurrà con sé il minore in autorimessa fino all'arrivo dei familiari.

Assessora Mascia Morsucci
-Rinnovo della concessione in comodato gratuito alla Lipu dell'area di proprietà comunale in via Porta Catena "Giardino delle capinere" e contestuale aumento del contributo.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessora Mascia Morsucci sono intervenuti i consiglieri: Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Mirella Tuffanelli (PD). A seguito della replica dell'assessora Mascia Morsucci per dichiarazioni di voto è intervenuto Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, Prc, Verdi, Sdi, Io amo Ferrara, AN-PdL; astenuti FI.

LA SCHEDA - Viene rinnovata per i prossimi cinque anni all'associazione Lipu la concessione in comodato gratuito dell'area di 8100 metri quadrati di via Porta Catena denominata "Giardino delle Capinere". La Lipu dovrà utilizzare l'area come giardino naturalistico e gli immobili esistenti come strumenti per perseguire le sue finalità istituzionali. La struttura continuerà pertanto a funzionare come centro di recupero di avifauna selvatica con ambulatorio, voliere interne ed esterne, come centro d'informazione e assistenza naturalistico-didattica per le scuole, come centro d'appoggio per le oasi naturalistiche Isola Bianca e Boscoforte, come centro faunistico-didattico (realizzando adeguate voliere esterne e utilizzando il laghetto esistente per mantenere in uno stato di vita dignitosa quegli animali ormai irrecuperabili ad una vita selvatica). Il Comune erogherà annualmente all'associazione 28.385 euro riservandosi le spese di manutenzione straordinaria dell'intero complesso.

-Approvazione dei programmi annuali per l'anno 2008 delle installazioni fisse di telefonia mobile, degli apparati del sistema DVB-H e DAB da realizzare nel territorio comunale.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessora Mascia Morsucci sono intervenuti i consiglieri: Barbara Diolaiti - Verdi (che ha presentato una risoluzione anche a nome dei gruppi PD, Prc, Sdi - approvata), Francesco Rendine (An-Pdl), Luciano Masieri (PD), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Assessore Aldo Modonesi, Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A seguito della replica dell'assessora Mascia Morsucci per dichiarazioni di voto è intervenuto Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, Prc, Pdci, Verdi, Sdi; contrari Io amo Ferrara; astenuti AN-Pdl, FI.

-Individuazione delle zone non metanizzate del Comune di Ferrara ai fini dell'applicazione della legge 244/2007 e successive modifiche.
La delibera è stata illustrata dall'assessora Mascia Morsucci.
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, Verdi, Sdi, Pdci, Prc, AN-Pdl, FI; astenuti Io amo Ferrara.