BIBLIOTECA ARIOSTEA - Saggio musicale, Presentazione libro di Faggioli
29-05-2008 / Giorno per giorno
- Saggio musicale
A cura del Teatro Comunale di Ferrara, martedì 3 giugno alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea avrà luogo un saggio musicale eseguito dagli allievi del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara, classe di chitarra di Roberto Frosali e la classe di musica d'insieme per strumenti a fiato di Gian Luca Roversi
Programma:
Chiara Fabbri chitarra - L. Legnani, Capriccio n. 9; N. Paganini, Sonata m.s. 87; H. Villa Lobos, Studio n. 14
Agostino Maiurano chitarra - J. Dowland, Fantasia; F. Sor, Studio Op. 29 n. 5; H. Villa Lobos, Studio n. 8; M. Castelnuovo Tedesco Tonadilla sur le nom de A. Segovia
Enza Gerardi e Ugo Bindini clarinetti, Federica Martelli flauto - J. Pleyel dal Trio II: Romanza - Rondo (Allegretto)
Federica Martelli flauto, Marica Baldoncini e Enza Gerardi clarinetti - A. Tansman, Suite Pour Trio: Dialogue - Scherzino - Aria - Finale
Laura Castro flauto, Giulia Degoli oboe, Enza Gerardi clarinetto - W. Tustin, Waltzing Woodwinds, R. Walker Ballet Dance; P.D. Wailly, Aubade.
- Presentazione libro di Faggioli
Mercoledì 4 giugno alle 17, sempre nella sala Agnelli, sarà presentato il libro di Massimo Faggioli "Breve storia dei movimenti cattolici" (Editore Carrocci, 2008). Ne parleranno con l'autore Ivano Casaroli, Piero Stefani, Fausto Tagliani, Andrea Zerbini. Introdurrà Massimo Maisto, assessore comunale alla Cultura Comune di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Azione Cattolica, AGESCI, Comunione e Liberazione, Opus Dei, Legionari di Cristo, Comunità di Sant'Egidio, Focolari, Neocatecumenali
Sono solo le sigle più note all'interno della galassia dei movimenti ecclesiali. I nuovi movimenti sono le divisioni militanti del nuovo cattolicesimo lanciato alla riconquista della società, oppure l'esuberanza dei movimenti costituisce un elemento di divisione e dissimula la debolezza della chiesa cattolica? Comprendere la storia di questo nuovo volto del cattolicesimo è la chiave per cogliere uno snodo dei rapporti tra chiesa, politica e società contemporanea. Massimo Faggioli, ferrarese, svolge attività scientifica nella Fondazione per le scienze religiose Giovanni xxiii di Bologna ed è attualmente Visiting Fellow del Jesuit Institute presso il Boston College (Massachusetts). Fra le sue pubblicazioni più recenti: Il vescovo e il concilio. Modello episcopale e aggiornamento al Vaticano ii (il Mulino, 2005); Repraesentatio. Mapping a Keyword for Churches & Governance (con A. Melloni, lit, 2006).