GIOVANI ARTISTI - Vittoria made in Fe al concorso Autofocus2
Dopo "Il Mestiere delle arti" un successo nazionale per la ferrarese Giulia Bonora
08-10-2010 / Giorno per giorno
Dopo aver imparato "Il Mestiere delle arti" al corso regionale organizzato dal Comune di Ferrara, si è fatta strada fino alla vittoria del concorso d'arte nazionale Autofocus2. E' la giovane ferrarese Giulia Bonora che con l'opera 'Sottopelle', sequenza di disegni lunga oltre tre metri, per uno e mezzo di altezza, è stata selezionata dalla critica Olga Gambari per un'esposizione allo spazio 'Vanni' di Torino, durante la settimana delle arti contemporanee, dal 6 novembre prossimo.
L'artista è attualmente in mostra anche al Padiglione d'Arte contemporanea di Ferrara, nell'ambito dell'esposizione collettiva 'Il Mestiere delle Arti. Here we are - il luogo è sempre specifico', a cui prendono parte i giovani artisti dell'Emilia Romagna che nel triennio 2008/2010 hanno frequentato l'omonimo corso regionale di formazione. Organizzato dall'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, dall'Associazione Gaer (Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna) e dal Consorzio Provinciale di Formazione (Cpf), con finanziamento del Ministero della Gioventù e della Regione Emilia Romagna, il corso è stato promosso con l'intento di aiutare i giovani creativi a trasformare le proprie passioni e il proprio talento in un'autentica professione.
Questa la motivazione con cui la critica e curatrice d'arte Olga Gambari ha premiato l'artista ferrarese: "Giulia Bonora lavora a un diario intimo fatto di pensieri ed emozioni, che traduce in disegni, pitture, fotografie e collage. Sono serie di lavori su carta che si strutturano in composizioni modulari, una pluralità di segni e colori in cui prende forma una scrittura automatica dalla forte identità ma sempre poetica. La giovane artista riflette sul mondo partendo da un'autoanalisi: il corpo e l'esperienza personale sono al centro della ricerca, come nucleo ricettore principale. Nel suo corpus artistico Bonora dimostra di aver già sviluppato sia un pensiero sia una pratica strutturati e maturi, ma in continua e vitale evoluzione, perché legati alla vita in corso".
LA SCHEDA dell'artista
Giulia Bonora è nata a Ferrara nel 1986 ed è attualmente iscritta al biennio di Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha conseguito il diploma triennale. Il suo lavoro si pone in rapporto con l'esterno attraverso due dimensioni: quella dell'intimo, il taccuino, e quella del pubblico, la composizione. Il disegno è da sempre la base del suo lavoro, grazie al quale ciò che è chiuso nel privato diventa fruibile a tutti. Giulia Bonora vuole far emergere la fragilità dell'intimo, con un segno che parla di perdita di equilibrio, per poter condividere i pesi leggeri con più consapevolezza.
Le ultime mostre collettive alle quali ha preso parte sono: 'Visuale. Sguardo fotografico', a Casa Ariosto, Ferrara (2008/2009), 'Boia. Fra il vero e il fantastico', alla Porta degli Angeli, Ferrara (2009) e attualmente 'Il Mestiere delle Arti. Here we are - il luogo è sempre specifico, al Padiglione d'arte contemporanea, Ferrara (2010).
Visite gratuite sabato 9 ottobre al Pac per la Giornata del Contemporaneo
Nella giornata di domani sabato 9 ottobre, la produzione artistica di Giulia Bonora potrà essere ammirata gratuitamente, assieme a quella degli altri giovani partecipanti alla mostra 'Il mestiere delle arti', al Padiglione d'arte contemporanea. In occasione della 'Giornata del Contemporaneo' il Pac offrirà infatti a tutti i visitatori l'ingresso gratuito ai propri spazi espositivi, proponendo inoltre visite guidate in compagnia della curatrice e degli artisti.
( Clicca qui per saperne di più sulla mostra e sul progetto 'Il mestiere delle arti')