BIBLIOTECA ARIOSTEA - Saggi su Schmitt di Carlo Galli
24-06-2008 / Giorno per giorno
A cura dell'Istituto Antonio Gramsci di Ferrara e della biblioteca comunale Ariostea, giovedì 26 giugno alle 16.30, nella sala Agnelli di via Scienze 17, sarà presentato il libro di Carlo Galli "Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt" (Edizioni Il Mulino, 2008). Ne parlerà con l'autore Marco Bertozzi, docente di Filosofia Teoretica all'Università di Ferrara e Presidente Istituto Antonio Gramsci.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - A dieci anni dalla pubblicazione del saggio Genealogia della politica (il Mulino 1996), Carlo Galli ritorna al pensiero e all'opera di Carl Schmitt, mettendone in luce alcuni aspetti specifici: le attitudini fondamentali del grande filosofo del diritto verso lo Stato, la vasta gamma dei significati che la nozione di "teologia politica" assume nel lungo svolgersi della sua riflessione, il confronto condotto a più riprese con altri pensatori della politica (Machiavelli, Spinoza), la perdurante validità dei paradigmi schmittiani per la comprensione dell'età globale. Ne emerge il ritratto di un autore dal pensiero ambivalente, costantemente sospeso fra decostruzione e costruzione, tradizione e spregiudicatezza, prevedibilità e intuizione geniale, ideologia e dottrina, e tuttavia sempre capace con la sua riflessione di attingere la struttura profonda della modernità.