Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un libro per celebrare un marchio che ha diffuso il pane ferrarese nel mondo

PRESENTAZIONE - Il Gruppo Orsatti festeggia i 150 anni di attività

Un libro per celebrare un marchio che ha diffuso il pane ferrarese nel mondo

11-10-2010 / Giorno per giorno

I rappresentanti del Gruppo Orsatti e delle istituzioni comunali e provinciali, hanno presentato questa mattina, lunedì 11 ottobre, nella Sala dell'Arengo (residenza municipale), il volume "Storie di uomini coraggiosi. 1860: l'Italia da fare". Questo volume nasce con lo scopo di sottolineare l'importante obiettivo raggiunto dall'Orsatti Group dei 150 anni di attività. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti: il sindaco Tiziano Tagliani, gli assessori comunale Deanna Marescotti e provinciale Caterina Ferri, il presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo, Alessandro Orsatti e Davide Trombini del Gruppo Orsatti, Fabio Passarotto e Angela Ghinato curatori dei testi.

Questi alcuni interventi alla conferenza stampa di oggi:
Deanna Marescotti: "Appartengo a quel gruppo che ritiene che nei momenti di difficoltà bisogna osare, sempre usando accortezza, ma le persone di ingegno e gli intraprendenti saranno i fautori del superamento della crisi."

Caterina Ferri: "L'azienda Orsatti ha saputo ovviare ad uno dei problemi principali dell'imprenditoria, il ricambio generazionale. Le istituzioni continueranno ad investire nello sviluppo di realtà così rappresentative del nostro territorio."

Tiziano Tagliani: "Sono qui per testimoniare la capacità di un'impresa di far fronte agli ostacoli che arrivano dall'esterno. Nel lavoro non esiste solo il lavoro, esiste anche la qualità di quello che si fa. Orsatti ne è la dimostrazione."

Francesco Colaiacovo: "E' importante la valorizzazione dei saperi e dei mestieri. Il pane ferrarese dà lustro alla nostra città. Per questo si rende assolutamente indispensabile la vicinanza delle istituzioni ai coraggiosi, a coloro che oltre all'inventiva e alla genialità si mettono in gioco per rilanciare l'artigianato locale."

Alessandro Orsatti: "Per celebrare questo traguardo importante abbiamo voluto dare un messaggio che evidenziasse la nostra idea di continuità. Questa è stata garantita negli anni dal rapporto di Orsatti con il territorio e la comunità."

Davide Trombini: "L'azienda Orsatti nasce ancora prima dell'Unità d'Italia e a distanza di 150 anni dimostra ancora la volontà di continuare ad essere parte integrante e rappresentativa di Ferrara."

Fabio Passarotto: "Ho accettato di fare questo libro perché la storia degli Orsatti mi colpisce. Questa famiglia ha 'messo su bottega' nel Risorgimento e ancora oggi opera. Se un'azienda passa attraverso una serie di terremoti economici, regala ai giovani di oggi una speranza."


IL MARCHIO ORSATTI COMPIE 150 ANNI (nota cura di Orsatti Group)
"Le buone tradizioni appartengono a una storia che noi continuiamo a percorrere". Non è questo un semplice slogan ma da sempre la vera "Mission" di Orsatti Group, un moderno gruppo imprenditoriale che in un secolo e mezzo ha saputo interpretare l'evoluzione del mercato e dei consumi diventando nella panificazione, nella pasticceria e nell'enogastronomia, punto di riferimento per i ferraresi e per tutti coloro che, ospiti a Ferrara, hanno potuto apprezzarne qualità e professionalità. Tutto comincia nel 1860 quando il capostipite della dinastia imprenditoriale degli Orsatti apre un forno in Via Cortevecchia, 33 a Ferrara, contribuendo da subito al successo del pane ferrarese oggi famoso in tutto il mondo. Ma è negli anni sessanta del secolo scorso che la storica bottega di Via Cortevecchia, 33 subisce una radicale trasformazione diventando anche pasticceria di altissima qualità. Ciò grazie alla vulcanicità e all'intuito di Luciano Orsatti, (sua la riscoperta e la valorizzazione del Pampapato, dolce tipico delle tavole estensi), che seppe interpretare in anticipo il mutare dei tempi. Il resto è storia di oggi. Alessandro Orsatti e Davide Trombini, allievi illuminati della genialità di Luciano Orsatti, hanno saputo, in questi anni, sviluppare e diversificare ulteriormente i settori di intervento creando una realtà imprenditoriale che trova la sua sintesi nel marchio Orsatti Group. Quest'anno il marchio Orsatti festeggia i suoi 150 anni. Per questa occasione così importante la direzione del Gruppo ha programmato una serie di iniziative e di eventi di grande interesse, atti a coinvolgere sia la comunità ferrarese che coloro che, in questo anno, saranno ospiti di Ferrara. Come abbiamo prima annunciato, varie sono le iniziative messe in atto per festeggiare questo prestigioso compleanno. Tra queste la realizzazione del volume dal titolo "STORIE DI UOMINI CORAGGIOSI" prodotto da "Orsatti 1860" autori Angela Ghinato e Fabio Passartto. Il volume, frutto di una puntigliosa ricerca storica e corredato da prestigiose immagini, è di fatto una monografia "sui generis" in quanto fonde nel suo narrare storia, impresa, prodotto e territorio. Un volume che, oltre a raccontare la dinastia degli Orsatti, ci fa conoscere una storia di Ferrara e del suo territorio ai più sconosciuta. Altro appuntamento importante è l'incontro, il 13 ottobre a Roma, con Sua Santità Benedetto XVI. Al Papa saranno donati una medaglia d'oro del 150° e un cesto di prodotti tipici ferraresi. Si sta inoltre attendendo risposta anche per un incontro con il Presidente della Repubblica. Altre importanti iniziative sono in cantiere e vi verranno comunicate appena si avranno date certe.

Orsatti Group - Via Cà Milzona, 21 - 44122 Ferrara Italy
Tei. +39 0532 771820 - Fax +39 0532 771781
Web Site: www.orsattigroup.it - E-mail: info@orsattigroup.it