ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE
Presentazione Guida Ristoranti 2011, Fiera d'ottobre a Broni
12-10-2010 / Giorno per giorno
- Presentazione Guida Ristoranti 2011 e Progetto Negroni
Nei giorni scorsi (7ott10) l'assessore comunale alle Attività Produttive Deanna Marescotti, in rappresentanza del Comune di Ferrara, ha partecipato alla presentazione della Guida dei Ristoranti 2011 dell'Espresso tenutasi a Firenze. Nel corso della manifestazione è stato presentato il Progetto Negroni, iniziativa che ha coinvolto 21 chefs per la valorizzazione della tipicità del territorio rappresentata da un prodotto principe quale il pane. Per Ferrara è stata presentata la coppia ferrarese a dimostrazione dello stretto collegamento tra ristorazione e aziende artigianali produttrici di prodotti tipici per dare valore alla qualità e alla creatività. Per il Comune di Ferrara è stato selezionato lo chef Pierluigi Di Diego (Ristorante Don Giovanni). Sempre all'interno della presentazione della Guida dell'Espresso, al buffet di salumi Negroni era abbinato il pane ferrarese offerto dalla Ditta Orsatti a ristoratori d'eccellenza, gastronomi e giornalisti, circa duemila persone provenienti dall'Italia e dall'estero. Questa attività di 'marketing delle tipicità del territorio' rientra nelle funzioni dell'unità Operativa Promozione e Sviluppo dell'Assessorato alle Attività Produttive del Comune.
- Iniziativa Fiera d'ottobre a Broni
Si è conclusa l'iniziativa che ha visto coinvolti dal 9 all'11 ottobre i Comuni gemellati di Ferrara e Broni, con la partecipazione di nove aziende ferraresi del territorio nell'ambito della Fiera di ottobre del comune lombardo. Tra le diverse iniziative, la realizzazione di un Educational del Cappellaccio e del pampepato (a cui erano presenti giornali e TV locali), la promozione dell'aglio di Voghiera attraverso una spaghettata offerta a tutta la cittadinanza, l'esposizione dell'artista Marcello Carrà, tutti appuntamenti che hanno avuto un riscontro positivo.
L'Educational del capellaccio ha visto coinvolto il Comitato promotore con i produttori di cappellaccio e la ditta Ricci per il pampepato
Il comitato ha lo scopo di promuovere l'ottenimento del riconoscimento IGP per il cappellaccio di zucca. L'iniziativa, già alla terza edizione, ha coinvolto i cittadini di Broni e ha la finalità di valorizzare prodotti tipici ferraresi oltre a dare possibilità di allacciare partnership per un allargamento della commercializzazione dei nostri prodotti che saranno inseriti in corner dedicati a cura degli operatori commerciali del luogo, oppure all'interno dei menù dei ristoratori locali.