Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Gli Alberi dell'Appennino al Museo del Risorgimento

CENTRO ETNOGRAFICO - Gli Alberi dell'Appennino al Museo del Risorgimento

09-09-2008 / Giorno per giorno

La sala espositiva del Museo del Risorgimento e della Resistenza ospiterà da domani al 25 settembre prossimo la splendida mostra fotografica itinerante Alberi d'Appennino del fotografo Aniceto Antilopi, uno tra i più noti artisti dell'Appennino tosco-emiliano. Già allestita presso il MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, la mostra sarà presentata nella sua forma integrale.
Le immagini in bianco e nero dell'artista mettono a fuoco con estrema efficacia un paesaggio appenninico apparentemente non abitato da uomini, i cui alberi - spesso secolari - spiccano imponenti in primo piano, a stagioni diverse e spesso in controluce, con sullo sfondo il meraviglioso profilo delle montagne. Le storie silenziose che le piante "narrano"sono tutt'altro che banali: si rivelano a volte dolci, a volte inquietanti, a volte dense di speranze invitando l'uomo a stringere un patto con la natura. Gli Alberi d'Appennino di Aniceto Antilopi oscillano tra arte e analisi del paesaggio, in un susseguirsi di ricerca del particolare o degli ampi spazi, in situazioni atemporali, dense di profondi e multiformi significati. Ad ingresso libero, la mostra sarà visitabile da martedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'iniziativa culturale è promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara.