Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ARPADIA - Presentazione di un libro in occasione del decennale

ARPADIA - Presentazione di un libro in occasione del decennale

17-09-2008 / Giorno per giorno

Si terrà nella sala Conferenze della Camera di Commercio (largo Castello 10), domenica 21 settembre, alle 11, nell'ambito delle manifestazioni della XXV Settimana Estense, la presentazione del volume "Subiòl Nugàra, una fòla cuntàda da Nòna Nèna". L'iniziativa è stata organizzata per celebrare il decennale di Arpadia, l'Archivio Padano dei Dialetti del Centro Etnografico / Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche ed istituzioni culturali del Comune di Ferrara.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori):
"Subiòl Nugàra" è la favola classica che adombra quelle di Perrault o dei Grimm, trasposta in termini popolari per un subconscio semplificato e per il bene di tutti i palati.
Piena di ombre e di luci, di bene e di male, una favola con tutti i crismi, dove il bene trionfa, ma il male, il potere, covano sotto la cenere, anche negli animi migliori.
Un percorso verbale rappresenta l'eccezionalità dell'evento: sarà infatti la viva voce di Nòna Nèna, la signora Elena Tissi originaria di Ferrara e da anni residente a Bologna, ultraottantenne, a raccontare, di persona ed in maniera quanto mai accattivante, una favola 'giusta' per grandi e piccini.
Il gradevole percorso narrativo è stato immortalato 'per sempre' dalla figlia, Fiorella Manzini, che ne ha reso un unicum, un testo in unica copia, scritto a mano ed illustrato con ottimi acquarelli, con rilegatura artigianale. Ma in breve è stato dato alle stampe, per i tipi della Trasparenza editrice di Ferrara, divenendo il dodicesimo volume della collana "Cóm a dzcurévan / Come parlavamo" - il 13° in realtà, se si parte dal Numero Zero, "La poesia dialettale ferrarese", pubblicato nel 1998 - che ebbe origine dall'Archivio Padano dei Dialetti esattamente 10 anni or sono, quasi una naturale emanazione dello stesso.
Il libro, delizioso, sarà già disponibile nel corso dell'evento di presentazione.
Da vedere, da ascoltare, dunque, come vero divertissément d'altri tempi.
All'incontro sarà presenti assieme alla narratrice e alla figlia, Maria Cristina Nascosi, ideatrice e coordinatrice dell'evento, nonché curatrice di Arpadia.