Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BANDO DI CONCORSO - Premio Terna per artisti

BANDO DI CONCORSO - Premio Terna per artisti

22-09-2008 / Giorno per giorno

L'energia come ispiratrice d'arte e creatività. Si rivolge sia ad artisti affermati che emergenti il concorso lanciato dalla società Terna spa, in scadenza il prossimo 30 ottobre e tutto incentrato sul tema della trasmissione dell'energia. A segnalarlo è l'Ufficio Giovani artisti del Comune che esorta i creativi ferraresi a raccogliere l'invito a partecipare con opere di pittura e fotografia e con elaborazioni e light-box.

Questi i dettagli del bando:
La società Terna Spa ha ideato la prima edizione del Premio Terna 01, un importante progetto italiano finalizzato alla promozione degli artisti e dell'arte contemporanea.
"Trasmettere energia: una metafora contemporanea": è questo il tema sul quale gli artisti sono invitati, entro il 30 ottobre 2008, ad esprimere la propria creatività. Il tema è ispirato ai valori e all'attività di Terna che gestisce, 24 ore su 24, la trasmissione elettrica nazionale garantendo al Paese l'energia di cui ha bisogno. Il tema del Premio propone una forte sinergia tra l'impresa e la cultura e, quindi, un originale neomecenatismo d'avanguardia, volto alla cooperazione tra la ricerca artistica, il mondo dell'economia e il contesto sociale.
Il Premio Terna, un caso unico nel panorama culturale nazionale, mette in rete l'energia degli artisti
già affermati e di quelli emergenti che possono esprimersi attraverso pittura, fotografia, elaborazioni e light-box.
Il montepremi, dal valore complessivo di 150mila euro, è distribuito per le tre categorie in concorso: Terawatt, ad invito per artisti già affermati a livello nazionale ed internazionale, Gigawatt e Megawatt, ad iscrizione libera per artisti rispettivamente under e over 35.
E' previsto inoltre un premio "Online": un modo, aperto a tutti, di scegliere l'opera ritenuta più meritevole attraverso il sito web www.premioterna.it. Tutte le opere iscritte nelle tre categorie parteciperanno a questo premio assegnato sulla base del consenso popolare. Il voto su web è volto a stimolare il coinvolgimento del pubblico, rafforzando il legame tra il linguaggio dell'arte e la capacità di ascolto visivo della società.
Il Premio Terna, in accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sosterrà concretamente l'arte e la cultura italiana devolvendo il premio destinato alla categoria Terawatt ad una iniziativa sociale. Gli artisti, in questo modo, rafforzano il proprio ruolo di protagonisti, insieme a Terna, dell'ambizioso progetto di valorizzazione dell'arte e della cultura italiana. Questa iniziativa rappresenta un importante plusvalore del progetto, indice della comune volontà di supportare la partecipazione etica dell'artista nel tessuto civico italiano.
Una Giuria di personalità eccellenti del mondo della cultura, dell'arte e dell'economia, insieme con i curatori Francesco Cascino e Gianluca Marrziani, valuterà le opere in concorso: Alberto Alessi, designer; Davide Blei, Consigliere di Contemporanea- Associazione Collezionisti Milano; Silvia Evangelisti, Direttore Artistico dell'Arte Fiera di Bologna; Giovanni Giuliani, Presidente di Macro Amici; Gianfranco Maraniello, Direttore del Museo MAMBO di Bologna; Cristiana Perrella, Curatrice del Contemporary Arts Programme della British School di Roma; Thaddeus Ropac, titolare di gallerie a Parigi e Salisburgo; Paolo Sorrentino, regista della nuova generazione cinematografica, Beatrice Trussardi, Presidente della Fondazione Nicola Trussardi; Julian Zugazagoitia, Direttore del Museo del Barrio di New York.

Per le iscrizioni e ogni ulteriore informazione consultare www.premioterna.it