Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > LAVORI PUBBLICI - Al via gli interventi nelle vie Cairoli e Teatini

LAVORI PUBBLICI - Al via gli interventi nelle vie Cairoli e Teatini

30-09-2008 / Giorno per giorno

Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione di via Cairoli e via Teatini, in continuità con quanto già realizzato nelle strade del Comparto Cattedrale recentemente ripavimentate. I lavori saranno eseguiti dalla Ditta Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione Lavoro di Ravenna e il tempo previsto per la realizzazione delle opere è di 120 giorni. La prima parte dei lavori interesserà via Cairoli nel tratto compreso fra Corso Martiri della Libertà e via Teatini. Per consentire in questa prima fase l'accesso delle automobili alle aree di parcheggio private non coinvolte dal cantiere sarà istituito il doppio senso di marcia in Via Teatini e nel tratto di via Cairoli fino a via Bersaglieri del Po. Per tutta la durata dei lavori sarà preservata la possibilità di accesso alle abitazioni e alle attività commerciali garantendo il passaggio in sicurezza dei pedoni e dei cicli. I residenti e i titolari di permessi di accesso in ZTL sono invitati a rivolgersi all'Ufficio Permessi della Polizia Municipale per le necessarie modifiche temporanee delle autorizzazioni. Per ogni informazione e per segnalare problematiche riguardanti l'attività del cantiere è possibile rivolgersi al call center del Servizio Infrastrutture del Comune ai numeri 0532 418878-9.



LA SCHEDA (a cura del Servizio Infrastrutture, Unità Operativa Interventi Straordinari)
Riqualificazione di via Cairoli e via Teatini. Nuova veste per altre due vie nel cuore del centro storico: via Cairoli e via Teatini. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel filone degli interventi eseguiti negli ultimi anni dall'Amministrazione comunale per la sistemazione delle strade nell'area della cattedrale e rientra nelle azioni del Programma speciale d'area adottato con l'obiettivo di rivitalizzare il centro storico attraverso il recupero del patrimonio esistente e la valorizzazione delle attività commerciali. Nucleo dell'intervento, per entrambe le strade, sarà la sostituzione dell'asfalto con pavimentazione in cubetti di porfido, adatta al passaggio delle auto, che resterà consentito con le stesse limitazioni già in vigore. I marciapiedi saranno invece pavimentati con lastre di trachite e risulteranno sopraelevati rispetto alla carreggiata stradale sul lato est di entrambe le vie. Sul lato opposto di via Cairoli il marciapiedi sarà invece realizzato allo stesso livello della superficie stradale, allo scopo di garantirne l'accessibilità anche ai pedoni con difficoltà di movimento, mentre in via Teatini tra la fiancata della chiesa di Santa Maria dei Teatini e la pavimentazione stradale sarà realizzato un perimetro in trachite. Sono inoltre previsti lavori di sostituzione della rete idrica e di quella fognaria e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica. La spesa complessivamente prevista ammonta a 888mila euro e sarà finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti. I lavori saranno eseguiti dal Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione Lavoro di Ravenna secondo un programma organizzato per fasi successive in modo tale da mantenere le strade sempre accessibili ai pedoni e, seppure parzialmente, anche alle auto.

(Nella foto la simulazione dell'intervento completato)