Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove emozionanti esplorazioni nell'autunno degli Apprendisti scienziati ferraresi

MUSEO STORIA NATURALE - Al via i nuovi laboratori per bambini e ragazzi

Nuove emozionanti esplorazioni nell'autunno degli Apprendisti scienziati ferraresi

13-10-2010 / Giorno per giorno

Animali, piante, fossili, minerali: nulla sfugge al microscopio degli Apprendisti scienziati del museo di Storia naturale, alle prese, anche nei fine settimana d'autunno, con nuove appassionanti scoperte.
Ad aprire il calendario dei laboratori di ottobre, organizzati come sempre in collaborazione con l'associazione Didò, saranno, sabato 16 e domenica 17, due 'pomeriggi da bruco' dedicati ai bambini dai 4 ai 6 anni d'età. In attesa della trasformazione in farfalla, i piccoli naturalisti proveranno a camminare a sei zampe e impareranno a sfuggire a predatori e ragnatele.
Sabato 30 e domenica 31, invece, come tanti piccoli Harry Potter, i ragazzi dagli 8 ai 12 anni, sveleranno le magie della natura con nuovi esperimenti tra pozioni, miscele ed esplosioni. Mentre per il mese di novembre l'agenda prevede due viaggi: uno tra gli animali dell'arca (sabato 13 e domenica 14) e l'altro alla scoperta dei dinosauri (il 20 e 21). Dicembre si aprirà invece (sabato 4 e domenica 5) con due pomeriggi di esperimenti magnetici per poi proseguire (il 18 e 19) con un week end in compagnia degli animali che rischiano l'estinzione.
Gli incontri si terranno nella sede del museo, in via De Pisis 24, con inizio alle 15,30 per la durata di due ore (e con una merenda offerta da La Ristora). Potranno partecipare 15 persone ogni pomeriggio. La quota di adesione è di 4 euro a partecipante. E' obbligatoria la prenotazione da effettuare contattando la segreteria didattica del museo dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 al numero 0532 203381.

Il programma completo dei laboratori autunnali:

OTTOBRE 2010

Sabato 16 e domenica 17
Da bruco a farfalla
per bambini dai 4 ai 6 anni
Volete sapere come il bruco così cicciotello si trasforma in una bellissima farfalla variopinta? Venite a scoprirlo! Insieme potremo vivere un pomeriggio da bruchino, cercare i cibi necessari alla sua crescita, provare a camminare a sei zampe come lui. Ma dovremo anche impegnarci in un percorso di sopravvivenza, per imparare a sfuggire ai predatori e a una insidiosissima ragnatela! Poi ci avvolgeremo in un bozzolo e , infine, ci trasformeremo anche noi in una splendida farfalla che vola di fiore in fiore per succhiarne il nettare.

Sabato 30 e domenica 31
Come Harry Potter: alla scoperta delle magie della natura!
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Pozioni, miscele di elementi naturali, illusioni ottiche, botti, reazioni, esplosioni… tanti nuovi, sorprendenti esperimenti per scoprire la natura magica attorno a noi. Per
l'esplorazione delle sezioni di geologia e di zoologia alla ricerca di pietre magiche, e
di rospi, volpi volanti, corvi, pipistrelli, gufi e civette (i misteriosi abitatori della notte)
meglio portare una torcia e...occhio ad Edvige!

NOVEMBRE 2010

Sabato 13 e domenica 14
Animali nell'arca
per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Sicuramente c'è un animale che preferisci a tutti gli altri, proverai a disegnarlo con noi. Poi ti soffermerai a pensare all'ambiente in cui vive, a cosa mangia, a come si comporta, dove si ripara: vivrà in un posto sicuro? La sua vita sarà in pericolo? Insieme impareremo che tanti animali, forse anche quello che ti piace tanto, hanno bisogno del nostro aiuto per sopravvivere. Sei pronto a costruire una nuova arca?

Sabato 20 e domenica 21
Il meraviglioso mondo dei dinosauri
per bambini dai 4 ai 7 anni
Un pomeriggio a spasso nel Giurassico in compagnia degli inquietanti dinosauri, per provare ad imitarne i movimenti, a ripetere i loro richiami, a indovinare il cibo adatto ai loro denti. Nell'avvincente esplorazione delle collezioni paleontologiche del museo, alla ricerca di orme e ossa fossili di questi spaventosi lucertoloni estinti, avrai anche un incontro ravvicinato con il terrificante tirannosauro. E potrai portarti a casa un dinosauro costruito da te!

DICEMBRE 2010

Sabato 4 e domenica 5
Magici magneti!
per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Lo sai che il nostro pianeta è come una gigantesca calamita ed è per quello che possiamo orientarci con la bussola? Conosci con noi le strabilianti proprietà dei magneti attraverso tanti esperimenti. Scoprirai quali sono i materiali magnetici, cosa sono i poli magnetici, cosa accade se si taglia a metà una calamita. Imparerai che è possibile costruire un magnete senza usare calamite e… potrai anche costruire una bussola!

Sabato 18 e domenica 19
SOS Animali!
per ragazzi dai 6 ai 10 anni
Come l'arca di Noè, i dodici mesi del 2011 accoglieranno 12 specie di animali che rischiano l'estinzione. Una curiosa compagnia di creature stranamente assortite: l'orso polare, la tartaruga Caretta caretta, l'aquila macchiata, l'antilope, gli storioni…, tutte appartenenti alla Lista Rossa, l'elenco delle specie animali in pericolo compilato dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.
Le scopriremo mese dopo mese: dove vivono, cosa mangiano, quanti esemplari ne rimangono, perché stanno scomparendo. Nel corso dell'attività ne scopriremo molte altre tra le circa 40.000 a rischio di sopravvivenza.