LAUREA - Una tesi sul Piano di gestione di Ferrara sito dell'Unesco
14-10-2008 / Giorno per giorno
Il Piano di gestione del sito Unesco "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po" è l'argomento che Enrica Gilli ha scelto per la propria tesi di laurea in Economia Applicata e Politiche Economiche. Un tema di grande importanza per una città d'arte e di cultura per vocazione come Ferrara. L'adozione del Piano di gestione costituisce infatti un obbligo al quale la nostra città sta adempiendo, anche grazie alla collaborazione dell'Università di Ferrara. La tesi, intitolata "La valorizzazione del patrimonio culturale", della quale sarà relatore il docente Fabio Donato e correlatori il collega Giovanni Masino e Arianna Zanelli (dirigente dello Staff Unesco del Comune di Ferrara) sarà discussa venerdì 17 ottobre alle 16 nell'Aula magna del dipartimento di Matematica della nostra Università. Il lavoro svolto da Enrica Gilli si pone l'ambizioso obiettivo di analizzare il ruolo del management nell'elaborazione del Piano di gestione in linea con obiettivi di conoscenza, tutela, conservazione, promozione e quindi valorizzazione del patrimonio culturale. In un periodo in cui la cultura svolge un ruolo fondamentale nell'ambito delle politiche per lo sviluppo socio-economico di un territorio, il messaggio che si intende trasmettere è significativo: l'interesse che le discipline economiche mostrano verso il mondo della cultura non vuole essere presunzione ma opportunità e occasione di valorizzazione.