Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Presentazione catalogo mostra di ex voto

CENTRO ETNOGRAFICO - Presentazione catalogo mostra di ex voto

16-10-2008 / Giorno per giorno

Venerdì 17 ottobre alle 21, nella sala espositiva del Museo del Risorgimento e della Resistenza, si terrà la presentazione del volume-catalogo della mostra studio itinerante "Aiuti divini. Fenomenologia dell'ex voto e patrimoni ferraresi", realizzato dall'Editoriale Sometti di Mantova e curato da Gian Paolo Borghi e Roberto Roda, con la collaborazione di Isabella Falbo. L'ingresso è libero e potrà offrire anche l'opportunità di visita alla stessa mostra, in parete sino a domenica prossima. La pubblicazione è promossa da: Arcidiocesi di Ferrara e Comacchio, Parrocchia di San Luca, Santuario del SS. Crocifisso di San Luca e Centro Etnografico del Comune di Ferrara; si avvale della collaborazione della Contrada San Luca di Ferrara e del MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese.
LA SCHEDA - L'usanza del dono votivo è antica e il Cristianesimo la eredita dalla società greco-etrusca-romana. Gli ex voto che, per grazia ricevuta, affollano chiese e santuari della cristianità, ci parlano dell'intimo e diretto rapporto fra l'individuo e il sacro. Letti con gli strumenti dell'antropologia e della storia delle mentalità si rivelano importanti per interpretare l'esposizione dell'individuo di fronte alle avversità quotidiane come ai grandi accadimenti (si pensi agli ex voto della Grande Guerra, ad esempio), i mutamenti di costume, anche quelli che stanno avendo luogo nella società contemporanea, perché l'ex voto è sempre specchio e racconto del periodo storico che l'ha prodotto. "Aiuti divini" si presenta come un manuale divulgativo per avvicinarsi alla complessa tipologia e fenomenologia dell'ex voto: non solo tavole dipinte o oggetti anatomici ma anche coccodrilli, ossa ritenute di draghi e persino tatuaggi stupiranno il lettore curioso, che potrà avventurarsi nei patrimoni votivi del Ferrarese e dei territori limitrofi. Dagli anni '70 del Novecento il linguaggio dell'ex voto ha catturato l'attenzione di numerosi artisti contemporanei che l'hanno trapiantato nelle loro sperimentazioni concettuali creando dei veri e propri ex voto "laici". Il tema, mai affrontato precedentemente in maniera organica, conclude le considerazioni del volume.