Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Biblioteche del mondo antico

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Biblioteche del mondo antico

20-10-2008 / Giorno per giorno

Mercoledì 22 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume a cura di Angela Maria Andrisano "Biblioteche del mondo antico. Dalla tradizione orale alla cultura dell'impero" (Carocci Editore). Ne parlerà con la curatrice Luigi Spina dell'Università Federico II - Napoli.

LA SCHEDA - Nelle "Rane" di Aristofane (405 a.C.) il dio del teatro, Dioniso, affermava di aver letto e apprezzato la trafedia euripidea "Andromeda". I libri circolavano infatti già all'epoca e si vendevano, ma quale e quanta era la diffusione; gli scrittori avevano biblioteche personali e secondo quali modalità si conservavano i testi letterari e scientifici? A queste domande cerca di rispondere, anche solo per via indiziaria, il volume che tenta di ricostruire, partendo dalla "biblioteca orale" dei primordi, piccole sezioni di biblioteche reali o virtuali attraverso l'analisi relativa ai testi di scrittori e poeti: da Aristofane fino a Virgilio, Luciano, Aulo Gellio.