SPAZIOZERO - Un weekend di danza
23-10-2008 / Giorno per giorno
Nella sede di SpazioZero (via Buonporto 1, dietro la Biblioteca Ariostea), per la rassegna "When from October clouds a milder light" sono in programma in questo fine settimana due appuntamenti di danza contemporanea. Sabato 25 ottobre la compagnia Puntozero di Ferrara presenterà la coreografia "Distance", ideata da Giacomo Sacenti e danzata da Sacenti insieme a Ruth Zanella. Il tema di questa breve pièce di movimento è la distanza nelle relazioni, distanza non solo fisica ma anche e soprattutto di pensiero e mentalità. La distanza è la misura di una separazione o di una distinzione, è ciò che permette la nascita di una relazione e che può al contempo farla morire. I due danzatori, accompagnati da una emozionante colonna sonora fatta di materiali eterogenei (tra cui spicca il Giuseppe Verdi de "La forza del destino") tessono la loro vicenda insieme a quattro sedie che diventano esser stesse parte della storia. Questo lavoro, creato nel 2001, è stato presentato a numerosi festival
a livello nazionale e resta ancora oggi nel repertorio della compagnia per la potenza
espressiva e la chiarezza strutturale che lo caratterizzano.
Domenica 26 ottobre invece sarà la volta della compagnia bolognese Ekodanza, diretta da Roberta Zerbini. La performance che verrà presentata si intitola "Frame 4 - studio sull'essere e sull'agire" e fa parte di un progetto più ampio, "Frames" che Roberta Zerbini ha dedicato in tre anni alla ricerca gestuale. "Il gesto come la vita" dice la coreografa bolognese "non si ripete, per questo è così vitale". La sperimentazione di "Frames" pone il suo centro nell'autenticità del gesto improvvisato; con "Frame 4", dopo la ricerca sul movimento danzato, si è voluto eliminare la tradizionale separazione tra la scena e il pubblico, tra artista e spettatore. La performance offre stimoli che
spingono lo spettatore a vivere lo spazio ed il tempo in maniera attiva, vagando al suo internocome "non protagonisti" di un evento legato all'essere in quel momento e in quel posto. La quotidianità si apre agli occhi di chi entra a visitare l'installazione, abitata da due danzatori (Roberta Zerbini e Riccardo Cazzato) che motivano lo spettatore a diventarne parte.
Gli spettacoli inizieranno alle 21,15. L'attività di Spazio Zero è patrocinata da Circoscrizione Centro e Assessorato alla Cultura del Comune.