LAVORI PUBBLICI - Inaugurata ufficialmente la struttura in ferro e cemento
Nuovi posti auto gratuiti in via del Lavoro, dietro alla Stazione dei treni
18-12-2009 / Giorno per giorno

A conclusione dei lavori di ampliamento realizzati dall'Amministrazione comunale, il parcheggio di attestamento di via del Lavoro è stato inaugurato questa mattina, venerdì 18 dicembre dal sindaco Tiziano Tagliani e dall'assessore ai Lavori pubblici e Mobilità Aldo Modonesi. Soddisfazione è stata espressa dagli amministratori per la realizzazione nei tempi stabiliti dell'opera, "che aggiunge un tassello importante allo sforzo che il Comune sta facendo per dare risposte all'esigenza espressa dai cittadini di nuovi parcheggi" ha detto l'assessore Modonesi. La sosta anche per questi nuovi 220 posti (120 già utilizzabili e 100 sulla copertura, disponibili dopo il collaudo dei prossimi giorni) è gratuita, come per il resto degli spazi del parcheggio di via del Lavoro, e la gestione (telecontrollo, pulizia e manutenzione quotidiana) è affidata a Ferrara Tua con un impiego annuale di risorse calcolate in 45mila euro. "Il parcheggio di via del Lavoro ha una collocazione strategica e comoda - ha sottolineato il sindaco Tagliani - per i cittadini che devono raggiungere la Stazione ma anche il centro storico, considerato il vicinissimo sottopasso ferroviario che lo collega ai binari e al piazzale degli autobus del trasporto pubblico". Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il direttore di Ferrara Tua Rossano Bellini, il dirigente del Servizio Infrastrutture del Comune di Ferrara Ferruccio Lanzoni, i responsabili della ditta TEC di Ferrara che ha eseguito i lavori.
AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI ATTESTAMENTO DI VIA DEL LAVORO
SCHEDA TECNICA
Descrizione
L'intervento concluso il 1° dicembre scorso ha consentito la realizzazione di un edificio in struttura metallica in corrispondenza delle tre isole con aiuole centrali poste sul lato nord-ovest del parcheggio di via del Lavoro, con l'obiettivo di aumentare la capienza complessiva dell'area di sosta a 408 posti.
L'edificio si presenta aperto su tre lati, con un quarto lato, quello prospiciente via del Lavoro, rivestito da un grigliato metallico.
Le dimensioni della nuova struttura sono: 50 x 48 m., oltre agli ingombri laterali per le rampe e le scale di accesso, con la possibilità di permanenza anche negli stalli posti lungo i due lati longitudinali.
Al piano terra, nel parcheggio coperto, sono attualmente disponibili 120 posti auto da 5 x 2,5 m., disposti a pettine lungo le tre corsie di distribuzione.
Due rampe laterali esterne a senso unico di marcia (salita e discesa) consentono l'accesso al parcheggio sul tetto, che offre spazi di sosta per 100 auto, con corsie di manovra di 6 m. di larghezza; un percorso pedonale della larghezza di 2 m permette l'attraversamento trasversale del parcheggio e consente l'accesso alle due scale, realizzate all'interno di due torrette rivestite di rete metallica.
Risultati
Al termine dei lavori il parcheggio dispone di 408 posti auto (contro i 292 iniziali), così suddivisi:
- 120 posti auto coperti nella nuova struttura;
- 100 posti auto sulla copertura;
- 188 posti auto esterni, di cui 8 posti riservati ai disabili nei pressi dell'entrata (ed eventualmente altri riservabili ad altre categorie, come ad esempio gestanti, ecc.)
Appalto
Impresa: I lavori sono stati aggiudicati applicando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa alla ditta TEC srl con sede a Ferrara.
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni (dirigente Servizio Infrastrutture del Comune di Ferrara)
Direzione lavori: Geom. Antonio Casazza - Ing. Elena Dalpasso (Servizio Infrastrutture del Comune di Ferrara)
Inizio lavori: 3 Agosto 2009
Fine lavori: 1 dicembre 2009; l'apertura del primo piano della struttura è prevista per il 21 dicembre prossimo a conclusione del collaudo statico
Finanziamento
Importo complessivo dell'opera: 990.000 euro, di cui
535.500 euro di contributo ministeriale erogato tramite la Regione Emilia Romagna e
454.500 euro a carico del Comune di Ferrara