CENTRO ETNOGRAFICO - Grafica della Resistenza al MAF
14-11-2008 / Giorno per giorno
Nell'ambito del calendario delle celebrazioni degli Eccidi del novembre '43 e '44, da domenica 16 novembre sarà visitabile presso la sala espositiva del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, la mostra Grafiche della Resistenza (dagli archivi del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara), a cura di Delfina Tromboni, per conto dello stesso Museo. L'interessante esperienza espositiva è costituita da una serie di opere grafiche di apprezzati autori (tra i quali si ricordano Carlo Rambaldi (Caramba), Ervardo Fioravanti, Giulio Ruffini, Celso Anderlini e Armando Pizzinato) già facenti parte di una specifica mostra promossa dall'ANPI di Ferrara nel 1957 e dalla stessa Associazione donata alla costituenda sezione resistenziale del Museo ferrarese, inaugurata due anni più tardi. La mostra è a ingresso libero ed è visitabile fino a domenica 7 dicembre, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 (nei giorni festivi dalle 16 alle 19). L'iniziativa culturale è promossa dal Museo del Risorgimento di Ferrara, dall'ANPI di Ferrara, dal MAF e dalla Circoscrizione Zona Sud.