Il consigliere Cavallari sostituisce il dimissionario Giulio Barbieri nelle file di IoamoFE
Presentate 34 interrogazioni nella prima seduta di 'question-time' del Consiglio comunale
18-12-2009 / Giorno per giorno
Sono state in tutto 34 le interrogazioni a una sola domanda presentate oggi nella residenza municipale nel corso della prima seduta dell'attuale consigliatura dedicata al question-time. La riunione del Consiglio comunale di Ferrara, la penultima prima dello stop dei lavori per le festività, era stata aperta con la surroga di Giulio Barbieri del gruppo Io amo Ferrara. Nella fase delle comunicazioni il presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo ha ricordato il grave episodio di domenica ai danni del Presidente Silvio Berlusconi.
Surroga del consigliere Giulio Barbieri
Il consigliere dimissionario Giulio Barbieri è stato sostituito dal collega di lista Liliano Cavallari (presidente dello stesso gruppo nella precedente legislatura) che rientra così nell'assemblea cittadina a fianco di Mirko Brancaleoni e Alex De Anna (capogruppo). Nel corso della presentazione della delibera, approvata all'unanimità, sono intervenuti Alex De Anna e Liliano Cavallari (IoamoFe).
Comunicazioni - Ferma condanna per il ferimento del presidente Berlusconi "Desidero esprimere la più ferma condanna del gesto violento con cui la scorsa domenica uno squilibrato - ha affermato alla fase delle comunicazioni il presidente del Consiglio Francesco Colaiacovo - ha ferito il presidente Silvio Berlusconi. Benché il gesto violento sia scaturito dall'azione isolata di una persona con problemi psichici, l'episodio poteva essere l'occasione per una pacata riflessione sul clima in cui si svolge il dibattito politico in Italia, giustamente stigmatizzato dai mezzi d'informazione, commentatori, esponenti politici ed alte cariche istituzionali. Nonostante il generalizzato richiamo ad abbassare i toni - ha detto poi tra l'altro Colaiacovo - ed evitare l'esasperazione della politica, molte dichiarazioni e dibattiti che si sono svolti negli attimi immediatamente successivi al ferimento del Presidente continuano a mostrare tutti i limiti del clima politico italiano, riproponendo le medesime esasperazioni e durezze verbali che si invita a far cessare. La nostra è una democrazia relativamente giovane che troppo spesso nel passato non molto lontano è stata messa a dura prova. Credo vada fatta una seria riflessione su quali siano i capisaldi fondamentali di una democrazia, sul ruolo di istituzioni salde e autorevoli dotate dei giusti pesi e contrappesi. Per riportare il dibattito politico in una dialettica propria di una moderna democrazia è necessario promuovere la cultura del rispetto delle istituzioni, con particolare riguardo a quelle titolari dei poteri dello stato e rappresentative delle sue unità. E responsabilità di tutti impegnarsi fattivamente perché il Presidente della Repubblica, il Parlamento, il Governo, la Magistratura siano percepiti come valori assoluti, costitutivi della convivenza democratica delle nostre comunità. In una democrazia consolidata le istituzioni e ciò che rappresentano sopravvivono alle persone, si rispettano indipendentemente da chi ricopre l'incarico. Termino rinnovando al Presidente del Consiglio la massima solidarietà e gli auguri di una pronta guarigione."
Question - time
Durante il question-time sono state illustrate interrogazioni a una sola domanda, formulate in modo chiaro e conciso su argomenti di particolare urgenza e attualità attinenti l'attività generale dell'Amministrazione. Il consigliere presentatore ha avuto a disposizione non più di un minuto e il sindaco o l'assessore competente hanno risposto in non più di tre minuti. Il consigliere ha avuto poi a disposizione un ulteriore minuto per dichiararsi soddisfatto o no della risposta e darne motivazione. Queste le interrogazioni presentate:
- Il consigliere Francesco Levato (PdL) ha interrogato in merito alle 'rette nelle RSA/nuove strade'. Ha risposto il sindaco Tiziano Tagliani. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- I consiglieri Luca Cimarelli e Federico Saini (PdL) hanno interrogato in merito alle modalità di gestione e alle attività che saranno concentrate nel centro polifunzionale degli ex magazzini generali di via Darsena. Ha risposto il vicesindaco Massimo Maisto. I consiglieri si sono dichiarati soddisfatti.
- Il consigliere Francesco Levato (PdL) ha interrogato in merito alla gestione gratuita o onerosa dei parcheggi dell'ospedale di Cona. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Donato Fiorbelli (Pd) ha interrogato in merito alle iniziative attualmente attivate dall'Amministrazione comunale a favore del carcere di Ferrara. Ha risposto l'assessore Chiara Sapigni. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Alex De Anna (Io amo Fe) ha interrogato in merito alla presunta vendita a privati dello stabile del Sant'Anna per reperire risorse da destinare al completamento dell'ospedale di Cona. Ha risposto il sindaco Tiziano Tagliani. Il consigliere si è ritenuto parzialmente soddisfatto.
- La consigliera Annalisa Ferrari (Pd) ha interrogato in merito ai progetti dall'Amministrazione comunale per Ferrara Estate 2010. Ha risposto l'assessore Massimo Maisto. La consigliera si è ritenuta soddisfatta.
- La consigliera Irene Bregola (RCI) ha interrogato in merito alla crisi di Romagna Ruote. Ha risposto il sindaco Tiziano Tagliani. La consigliera si è ritenuta soddisfatta.
- La consigliera Giulia Resca (PD) ha interrogato in merito alla destinazione degli spazi ex Dazdramir. Ha risposto il vicesindaco Massimo Maisto. La consigliera si è ritenuta soddisfatta.
- Il consigliere Valentino Tavolazzi (Ppf) ha interrogato in merito al piano delle aperture domenicali delle attività commerciali. Ha risposto l'assessore Deanna Marescotti. Il consigliere si è dichiarato parzialmente soddisfatto.
- Il consigliere Luca Vaccari (Pd) ha interrogato in merito al calendario definitivo degli eventi della prossima primavera ed estate e come si intende pubblicizzarlo. Ha risposto l'assessore Massimo Maisto. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- La consigliera Cristina Corazzari (PD) ha interrogato in merito al centro culturale islamico. Ha risposto l'assessore Chiara Sapigni. La consigliera si è ritenuta soddisfatta.
- Il consigliere Francesco Portaluppi (Pd) ha interrogato in merito alle iniziative da assumere a seguito della mancata erogazione da parte dello Stato di somme dovute a titolo di rimborso dell'ICI prima casa e delle spese correnti per gli uffici giudiziari di Ferrara. Ha risposto il sindaco Tiziano Tagliani. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Francesco Levato (PdL) ha interrogato in merito alle mancate visite cardiologiche pediatriche. Ha risposto l'assessore Chiara Sapigni. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Marco Lucci (Pd) ha interrogato per sapere se i servizi sociali del Comune riescono a fronteggiare l'emergenza crisi che colpisce sempre più i cittadini. Ha risposto l'assessore Chiara Sapigni. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Valentino Tavolazzi (Ppf) ha interrogato in merito alla distruzione dell'oasi tra il santuario della Madonna del Poggetto e la località Cugnola. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Giannantonio Braghiroli (Pd) ha interrogato in merito alla riqualificazione degli impianti natatori cittadini. Ha risposto l'assessore Luciano Masieri. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- La consigliera Irene Bregola (RCI) ha interrogato in merito alle modalità di pagamento delle rette nelle strutture protette. Ha risposto l'assessore Chiara Sapigni. La consigliera si è dichiarata parzialmente soddisfatta.
- Il consigliere Raffaele Barbirati (Pd) ha interrogato in merito al collaudo e alla conclusione dei lavori della ciclabile di via Modena. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Giampaolo Zardi (Pdl) ha interrogato in merito alle opere di bonifica delle pensiline di Eternit all'ingresso dell'ospedale sant'Anna prospiciente Rampari di san Rocco. Ha risposto l'assessore Rossella Zadro. Il consigliere si è ritenuto complessivamente soddisfatto.
- Il consigliere Simone Merli (Pd) ha interrogato in merito all'abbattimento delle barriere architettoniche negli uffici comunali. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Giovanni Cavicchi (Lega nord) ha interrogato in merito agli alloggi Acer in località Barco. Ha risposto l'assessore Roberta Fusari. Il consigliere si è dichiarato non soddisfatto.
- La consigliera Erika Alberghini (Pd) ha interrogato in merito alla rete ecologica comunale e alla possibilità di applicare sanzioni a chi manomette il nostro patrimonio paesaggistico. Ha risposto l'assessore Roberta Fusari. La consigliera si è dichiarata soddisfatta.
- Il consigliere Valentino Tavolazzi (Ppf) ha interrogato in merito ai provvedimenti per il 2010 per una migliore qualità dell'aria. Ha risposto l'assessore Rossella Zadro. Il consigliere si è dichiarato parzialmente soddisfatto.
- Il consigliere Luca Nardella (Pd) ha interrogato in merito al 'Piano casa'. Ha risposto l'assessore Roberta Fusari. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- I consiglieri Luca Cimarelli e Federico Saini (PdL) hanno interrogato in merito alla futura destinazione dell'ex scuola materna Banzi. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. I consiglieri si sono dichiarati soddisfatti.
- Il consigliere Ruggero Tosi (Pd) ha interrogato per sapere se il Comune abbia previsto azioni per favorire l'installazione del fotovoltaico su edifici pubblici e per i cittadini. Ha risposto l'assessore Rossella Zadro. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Luca Cimarelli (PdL) ha interrogato in merito al collegamento tra la parte esistente della ciclabile di via Calzolai e via Pannonnio. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Enrico Balestra (Pd) ha chiesto se sia prevista l'apertura in città di nuove aree di distribuzione di gas metano. Ha risposto l'assessore Rossella Zadro. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Francesco Levato (PdL) ha interrogato in merito ai motivi che hanno impedito la sosta gratuita nei maggiori parcheggi del centro gestiti da Ferrara Tua durante il periodo natalizio. Ha risposto il l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è ritenuto soddisfatto.
- Il consigliere Tommaso Cristofori (Pd) ha interrogato per sapere, alla luce della crisi in atto, quali siano le iniziative di tipo organizzativo per ottimizzare il rilascio dei tito
li edilizi. Ha risposto l'assessore Roberta Fusari. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Alex De Anna (Io amo Fe) ha interrogato per sapere se corrisponda al vero la realizzazione di una scuola media nel quadrante est del comune di Ferrara. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Alessandro Talmelli (Pd) ha interrogato in merito alla riasfalatura di via Zerbinata. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Luca Cimarelli (Pdl) ha interrogato in merito agli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione previsti per l'abitato di Malborghetto di Boara. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.
- Il consigliere Antonio Tafuro (Pd) ha interrogato per sapere quali siano i tempi di realizzazione della tangenziale est. Ha risposto l'assessore Aldo Modonesi. Il consigliere si è dichiarato soddisfatto.