CONVEGNO ALL'UNIVERSITA' - Il diritto al cibo
10-12-2008 / Giorno per giorno
Ha per titolo "Il diritto al cibo: la sovranità alimentare come strategia contro la fame" il convegno che si terrà venerdì 12 dicembre nell'aula magna dell'Università degli Studi di Ferrara (via Savonarola 9), in occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione.
L'evento, organizzato da Regione Emilia Romagna, Provincia, Comune e Università di Ferrara e Coordinamento Agenda 21 locali Italiane, si inserisce nelle celebrazioni della Giornata mondiale dell'Alimentazione organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Fao, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
I lavori, che si svolgeranno dalle 9,30 alle 17,30 circa, saranno dedicati al tema della sicurezza alimentare e coinvolgeranno enti locali e associazioni del territorio regionale.
La giornata avrà carattere divulgativo e informativo e vedrà la testimonianza di rappresentanti del Sud del mondo che si confronteranno con interlocutori locali.
Verranno evidenziate le cause strutturali della penuria alimentare in atto, tra trasformazione dell'economia agricola dei paesi poveri (dalla sussistenza al mercato), cambiamenti climatici e conflitto tra le produzioni alimentari e quelle energetiche.
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.
Questo il programma della giornata:
9,30 Registrazioni
Saluti:
Patrizio Bianchi, Rettore dell'Università degli Studi di Ferrara
Tiziano Tagliani, Regione Emilia-Romagna
Francesco Bicciato, Coordinamento Agende 21 locali italiane
10.00 Introduce: Sergio Golinelli, Assessore Ambiente Agenda 21 Locale Cooperazione Internazionale della Provincia di Ferrara
Chairman: Giovanni B. Panatta, Nutrizionista di popolazione - Università degli Studi di Ferrara
Interventi:
- Politica di governo per la lotta contro la fame
M. Hamath Sall, Ministro dell'Agricoltura del Senegal
- Il diritto al cibo: un diritto umano fondamentale?
Jean Ziegler, Sociologo, già relatore speciale sul diritto all'alimentazione per la Commissione sui Diritti Umani delle Nazioni Unite
- La ricerca per il diritto al cibo
Rappresentante Università di Dakar - Senegal
11.30 Pausa caffé
12.00 Chairman: Massimo Maisto, Assessore alla Pace e Cooperazione Internazionale
del Comune di Ferrara
I movimenti sociali per il diritto al cibo
Joao Stedile, Sem Terra - Brasile
Ernesto Ladron De Guevara Alafita, UNORCA (Union Nacional de Organizaciones Campesinas Autonomas) - Messico
Saynabou-Ndoye, Fenagie pesca e College des femmes del Roppa - Senegal
Francesco Benciolini, Associazione Rurale Italiana
13.30 Pranzo
14.30 Laboratori di Saperi appropriati
- 1. Ambito Scientifico
Giovanni B. Panatta, Università degli Studi di Ferrara
Francesco M. Avato, Università degli Studi di Ferrara
- 2. Ambito Giuridico-Economico
Luigi Costato, Università degli Studi di Ferrara
Cristiana Fioravanti, Università degli Studi di Ferrara
Paolo Borghi, Università degli Studi di Ferrara
- 3. Ambito Storico-Sociale
Gabriella Rossetti, Università degli Studi di Ferrara
Anna Maria Gentili, Università degli Studi di Bologna
Corrado Tornimbeni, Università degli Studi di Bologna
16.45 Feed-back dei laboratori tematici e conclusioni a cura di Mario Miegge, Filosofo - Università degli Studi di Ferrara