AREA GIOVANI - Musica per superare le barriere: il 13 dicembre concerto degli Arta Panciu Rom Band
11-12-2008 / Giorno per giorno
Tour del gruppo rom rumeno a sostegno del progetto di IBO Italia in Romania
Musica per superare le barriere: tornano gli arta panciu rom band
Appuntamento dal 12 al 18 dicembre in diverse province dell'Emilia Romagna
FERRARA - La musica come strumento di dialogo e contaminazione, per promuovere il volontariato giovanile e la cooperazione tra l'Italia e Romania. Questo è il progetto di IBO Italia, ong di volontariato e cooperazione internazionale impeganta da più di 10 anni nel paese balcanico, presentato oggi durante la conferenza stampa, tenutasi presso la Sala dei Leoni del Castello Estense sede della Provincia di Ferrara, che apriva l'iniziativa "ArtaPanciu Rom Band Tour 2008".
Da venerdì 12 a giovedì 18 dicembre una serie di concerti attraverserà le province di Ferrara, Bologna, Ravenna, Parma e Piacenza vedendo come protagonisti appunto gli Arta Panciu Rom Band, gruppo rom rumeno tenuto a battesimo nel 2007 da Stefano "Cisco" Bellotti, che torneranno in Italia per riproporre i loro ritmi folk e sostenere il centro giovanile aggregativo "Pinochio" di Panciu, gestito dall'associazione locale "Rom Pentru Rom" insieme ad IBO Italia. Al loro fianco ci saranno Guido Foddis, alla chitarra, e Albert (JT Groove) al basso. In apertura, la dott.ssa Sitti, in rappresentanza del Comune di Ferrara, portando il saluto degli assessori Stabellini, Maisto e Morsucci, ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione nel sostenere iniziative che favoriscano il dialogo, la cooperazione e la conoscenza fra la comunità italiana e quella rumena. Vasile, Sorin e Razvan Margean, i tre componenti del gruppo, hanno descritto la loro musica come folk tradizionale, ispirata alla cultura Romanì, legata ad un popolo, quello rom, di cui spesso si ignora sia la storia che la ricchezza artistica, marginalizzandolo a causa di pregiudizi e indagini affrettate. Sono state poi presentate nel dettaglio le date del tour che partirà venerdì 12 dicembre da Soragna, in provincia di Parma. Sabato 13 il gruppo si esibirà a Ferrara, presso l'Area Giovani. Domenica 14 invece sarà la volta di Borgonovo Val Tidone, lunedì 15 la tournee toccherà Alfonsine, in provincia di Ravenna mentre la serata di martedì 16 a Bologna sarà ospitata dal Vag 61. Le ultime tappe saranno poi ancora nel ferrarese, mercoledì 17 a Ravalle e di nuovo nella città estense giovedì 18. Alessandro Mazzini, capo-progetto di IBO Italia a Panciu, ha spiegato il loro legame con IBO Italia, nato lo scorso anno a Panciu, quando il gruppo, insieme a Cisco e Guido Foddis, ha dato vita ad una serata per promuovere il progetto di dialogo e integrazione che l'ong italiana porta avanti nella cittadina a 130 km da Bucarest. Qui, il centro giovanile aggregativo "Pinochio", gestito insieme all'associazione locale Rom Pentru Rom, offre spazi, attività educative e sostegno scolastico ai minori e ai giovani del territorio, con particolare attenzione alle fasce più deboli della società rumena. Importanti sono anche le iniziative legate allo sport, all'arte, alla giocoleria e al teatro, discipline queste che sono ormai divenute una caratteristica del centro, per la loro potenzialità di trasformare le differenze in ricchezza, valorizzando le capacità di ognuno. I concerti sono organizzati da IBO Italia all'interno di "MiAttivo", progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna, con il patrocino e il sostegno del Comune e della provincia di Ferrara, il contributo dei Comuni di Alfonsine, Soragna, Borgonovo Val Tidone e di Batù Comunicare. Le serate rientrano inoltre negli eventi promossi per la Giornata Mondiale del Volontariato e vedono come media partner Rete Alfa, compagna di viaggio ormai abituale nella promozione di eventi che riguardano l'impegno sociale e il volontariato.
Comunicato a cura di
Giacomo Locci - Ufficio Comunicazione IBO Italia
promozione@iboitalia.org; 0532 243279; 3478851793.