Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > INCENDIO DEL CASTELLO - Viabilità e parcheggi straordinari, Regole vendita bevande

INCENDIO DEL CASTELLO - Viabilità e parcheggi straordinari, Regole vendita bevande

22-12-2008 / Giorno per giorno

- Viabilità e parcheggi straordinari

In occasione dell'appuntamento in piazza Castello di mercoledì 31 dicembre 2008, considerato il fatto che i festeggiamenti richiameranno molti cittadini e turisti, sono stati approntati diversi provvedimenti di viabilità che riguardano piazza Repubblica, piazza Castello, Largo Castello.
In particolare, nella piazza Savonarola e nella via della Luna (da Frizzi a Controviale Cavour), Largo Castello (da Piazza Repubblica a Viale Cavour e da viale Cavour a via Borgoleoni), Corso Martiri della Libertà, via Frizzi (da Largo Castello a via della Luna), controviale Cavour da via della Luna a Largo Castello: divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati con validità dalle 18 del 31 dicembre alle 6 dell'1 gennaio (revocate l'area riservata alla Provincia e l'area invalidi del controviale Cavour, le aree riservate ai residenti, clienti Hotels, carico e scarico di Largo Castello e area taxi ed invalidi di Piazza Savonarola).

In Largo Castello, Viale Cavour (da Via Spadari a L.go Castello), Controviale Cavour da via della Luna a Largo Castello, piazza Repubblica, Corso Giovecca (da via Palestro a Largo Castello), Corso Martiri della Libertà, piazza Savonarola, Piazza Cattedrale, Piazza Trento Trieste, Corso Porta Reno (da Via Amendola a Piazza Cattedrale), Piazza Castello, Piazza Municipio, Via Baruffaldi, Via Frizzi da Largo Castello a Via della Luna, Corso Ercole I° D'Este da Largo Castello a Via Padiglioni, Via Borgoleoni da Largo Castello a Via Padiglioni: divieto di transito dalle 21 del 31 dicembre alle 6 dell'1 gennaio 2009.

Saranno ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze della manifestazione per la salvaguardia della sicurezza generale, i veicoli dei residenti e dei dipendenti delle attività artigianali e commerciali della zona. Sarà cura del personale addetto all'organizzazione, operare in modo che sia sempre possibile il raggiungimento della propria abitazione ed attività lavorativa

PARCHEGGI STRAORDINARI (con validità dalle 21 del 31 dicembre 2008 alle 6 del 1° gennaio 2009)
- Viale Cavour, ambo i lati della carreggiata principale, nel tratto compreso tra Via Ortigara e Via F.Beretta e tra Contrada della Rosa e Via Barriere, revoca del divieto di fermata esistente e istituzione di area di parcheggio;
- Piazza XXIV Maggio : anello centrale, ambo i lati, con disposizione a pettine, in deroga al divieto di circolazione, istituzione di area di parcheggio.

Su disposizione della Polizia Municipale, in caso di necessità, verrà istituito il parcheggio straordinario gratuito di piazza Ariostea (anello centrale).

PARCHEGGI STRAORDINARI PER PORTATORI DI HANDICAP (con validità dalle 21 del 31 dicembre 2008 alle 6 del 1° gennaio 2009)
- Corso Giovecca, tratto da Via Palestro a Via Boldini, revoca del divieto di fermata esistente e istituzione di area riservata ai veicoli dei portatori di handicap;
- Viale Cavour , tratto da Via F.Beretta a a Via Spadari e da Via Armari a Contrada della Rosa, istituzione di area riservata ai veicoli dei portatori di handicap;
Corso Porta Reno, lato cc.nn. dispari, tratto da piazza Travaglio a Via C. Mayr, istituzione di area riservata ai veicoli dei portatori di handicap e revoca dell'area bus.

TAXI (con validità dalle 21 del 31 dicembre 2008 alle 6 del 1° gennaio 2009)
Viale Cavour, lato cc.nn. pari, da Largo Castello all'inizio del Controviale, istituzione di area riservata ai Taxi.

- Regole vendita bevande da asporto
In occasione della festa di fine anno 2008/inizio 2009 "Capodanno in piazza Castello", ai titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, ubicati entro la cerchia muraria, è fatto divieto, dalle 20.30 all'alba del giorno successivo, di vendere per asporto bevande di qualsiasi genere contenute in recipienti metallici o di vetro. Lo stesso divieto è esteso agli esercizi commerciali a posto fisso o su area pubblica. Si rende noto inoltre che tutti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, hanno facoltà di protrarre la chiusura serale-notturna sino alle 3 del giorno successivo nel periodo compreso tra il 23 dicembre 2008 e il 6 gennaio 2009 (Determina Dirigenziale n. 45461/11458/99 del 13/12/99).