MUSEO STORIA NATURALE - Appuntamento per gli Apprendisti scienziati il 3 e 4 gennaio
30-12-2008 / Giorno per giorno
"Come Alice" gli Apprendisti scienziati del museo di Storia naturale saranno protagonisti, sabato 3 e domenica 4 gennaio, di un viaggio in un mondo meraviglioso. Il primo appuntamento del nuovo anno con i laboratori scientifici per bambini e famiglie condurrà infatti i piccoli partecipanti alla scoperta delle tane sotterranee degli animali, per scrutare, alla luce di una torcia, gli occhietti di talpe, ricci, lombrichi, conigli e volpi. E, poi, nelle sale del museo, assieme agli operatori didattici dell'associazione Didò, i giovanissimi ricercatori potranno divertirsi a rintracciare gli amici di Alice e a vedere con una pila magica i suoi misteriosi disegni.
Il laboratorio è pensato per i bambini dai 4 ai 7 anni così come l'iniziativa speciale di domenica 11 gennaio, organizzata in collaborazione con Agility Dog Ferrara. Due ospiti a quattro zampe, Brenda e Maja, saranno le protagonisti d'eccezione del pomeriggio e insegneranno ai bambini il loro linguaggio e i loro giochi assieme alla loro conduttrice Anna Bononi, curatrice del progetto di educazione cinofila "Federico incontrò il cane".
Per partecipare ai laboratori occorre effettuare la prenotazione contattando la sezione didattica del museo di Storia naturale dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 al numero di telefono 0532 203381. Il programma completo degli appuntamenti per Apprendisti scienziati è consultabile alla pagina www.comune.fe.it/storianaturale.