Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Lezioni aperte: 'L'accordatura'

ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Lezioni aperte: 'L'accordatura'

23-01-2009 / Giorno per giorno

Per il ciclo di lezioni aperte organizzate dall'Associazione Musicisti di Ferrara e dalla Scuola di Musica Moderna, sabato 24 gennaio alle 15.30 nella sede di via del Commercio 50 (a Barco, Ferrara) avrà luogo il quarto appuntamento di "Guida all'ascolto" dedicato al tema de "L'accordatura". La lezione sarà tenuta da Lorenzo Galliera, musicista diplomato in pianoforte e tecnico accordatore. La partecipazione è gratuita.


LA SCHEDA - Lorenzo Galliera è nato a Varese nel 1969, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara. Già dai primi anni di Conservatorio è incuriosito dal funzionamento tecnico - sonoro del pianoforte e inizia ad accordare il piccolo verticale su cui studia, scoprendo un mondo nuovo basato di onde, vibrazioni, battimenti e registrazioni. Decide di approfondire l'acustica del suono, già materia complementare al Conservatorio, le tecniche di accordatura e registrazione della meccanica del pianoforte presso alcuni laboratori, imparando a bottega il lavoro artigianale. In Yamaha Italia ha perfezionato la messa a punto delle tecniche di accordatura e registrazione dei pianoforti a coda e successivamente si specializza ad Amburgo nell'accordatura e registrazione dei pianoforti Steinway & Sons. Dal 2000 è tecnico accordatore della storica ditta Strozzi di Ferrara, fornendo assistenza tecnica per importanti concerti: John Cale, Michael Nyman, Radio Head, Ludovico Einaudi, Paolo Fresu, Giovanni Allevi, Kenny Barron, Wynton Marsalis, Ramin Bahramin, per le registrazioni in studio di Luciano Pavarotti, Adriano Celentano, Zucchero, Blue Napoli, Bruno Lauzi e dal 2001 al 2007 al Jazz Club di Ferrara.