BIBLIOTECA ARIOSTEA - Viaggio in Italia tra popoli e tradizioni danzanti
29-01-2009 / Giorno per giorno
Venerdì 30 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo il primo incontro del ciclo "Viaggio in Italia tra popoli e tradizioni danzanti", presentato attraverso conferenze e documentari etnografici sulle danze tradizionali italiane a cura di Giuseppe M. Gala. Il titolo dell'incontro è "Balli e carnevali nell'Italia settentrionale".
LA SCHEDA - Il programma nasce da una collaborazione tra Teatro Comunale di Ferrara e Biblioteca Comunale Ariostea, con l'intento di offrire al pubblico motivi di riflessione e fruizione su temi legati all'incontro tra diversi linguaggi espressivi nel loro rapporto con la musica. Come gli intellettuali e gli artisti stranieri, che nei secoli scorsi hanno visitato l'Italia per apprendere e riferire ambienti, fatti e impressioni, il curatore propone una serie di testimonianze raccolte grazie al suo viaggio trentennale, compiuto con metodo scientifico, nelle regioni italiane con attenzione particolare alla danza etnica. Attraverso questa forma di espressione artistica, in diversi tempi dell'anno, le comunità intendevano affermare la propria identità culturale.