CENTRO ETNOGRAFICO - Il Giorno della Memoria al MAF
06-02-2009 / Giorno per giorno
Domenica 8 febbraio alle 15.30, nella sede del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, sarà proposto un intenso pomeriggio incentrato su testimonianze riguardanti alcune tra le più cupe fasi, prebelliche e belliche del secolo trascorso. L'incontro inizierà con un breve riferimento sulle leggi razziali italiane del 1938 e con la presentazione del volume "Max Ascoli e Ferrara", di Marisa Chiarion Roncarati. Seguirà la presentazione del dvd "Ricordi. Racconti di memoria storica" (realizzato in collaborazione con il Centro di Documentazione Storica di Longastrino Ferrara-Ravenna e l'Istituto Comprensivo di Portomaggiore), che focalizza gli effetti della guerra sulle popolazioni civili e in ambiti militari. Testimonianze dirette provenienti dal mondo rurale saranno invece dedicate all'internamento civile e militare, in sintonia con la Giornata della Memoria. L'appuntamento è a ingresso libero ed è promosso dal Comitato 27 Gennaio, dal Comune di Ferrara, Centro di Documentazione Storica e Circoscrizione Zona Sud, MAF e dall'associazione legata al centro di documentazione.