VIABILITA' (15feb09) - Domenica senz'auto, Corriferrara Halfmarathon
11-02-2009 / Giorno per giorno
- Domenica senz'auto a Ferrara
Domenica 15 febbraio, in occasione della manifestazione Half marathon, sarà in vigore il divieto di transito per tutti i veicoli esclusi i cicli e gli autorizzati dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 all'interno dell'area definita centro abitato (delimitato dall'apposita segnaletica stradale verticale posta all'ingresso della città - Ordinanza 37/2009). La circolazione all'interno dell'area inibita al traffico è consentita al solo fine di uscire dall'area stessa. Sono previste deroghe per alcune tipologie di veicoli (come per i Giovedì senz'auto).
>> Documentazione utile
---> domenica_senza_auto_15feb09.pdf [Ordinanza 37/2009]
---> mappa_limitazioni.pdf
- Corriferrara Half Marathon
In occasione della manifestazione sportiva "Corriferrara Half Marathon", domenica 15 febbraio nelle seguenti vie e piazze, Largo Castello (partenza), viale Cavour, viale Po, Porta Catena, via Bacchelli, via Pannonius, via Calzolai, via Copparo, via Carretti, via Pontegradella, via Ponte Ferriani, via Crispa, via Pioppa, via Pomposa, via Caldirolo, via Colombarola, viale Volano, via Bologna, via Darsena, corso Isonzo, viale Cavour, Largo Castello, via Martiri della Libertà, Piazza Trento e Trieste (arrivo) sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle 8.30 solo per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti. In alcune vie, opportunamente transennate e presidiate dal personale di servizio, sarà possibile il transito dei veicoli in contemporanea al passaggio dei concorrenti. Sarà collocata per tutto il percorso di gara apposita segnaletica verticale e gli incroci saranno presidiati dal personale di servizio alla gara. Le aziende di trasporto pubblico adotteranno le necessarie deviazioni dei mezzi nella fascia oraria della gara. Compatibilmente con le esigenze della gara e la sicurezza dei concorrenti, saranno ammessi al transito i veicoli dei residenti e dei dipendenti e titolari delle attività artigianali e commerciali della zona interessata dal percorso.