CIRCOSCRIZIONE GAD - Colori di Persia nella mostra di Sima Shafti
12-02-2009 / Giorno per giorno
"Ho impresso sulla tela ricordi della mia terra, la Persia, con la nostalgia di qualcosa che non vedo più, che non c'è più". Dodici oli su tavola e tela, con l'incrocio di materiali, tecniche e tonalità diverse. Questa la selezione di opere scelta da Sima Shafti, pittrice e grafica, in mostra nei locali della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, in via Ortigara 12, fino al 30 aprile prossimo.
L'artista, in Italia dal 1998, vanta già un curriculum importante. Ma definisce i suoi soggetti "semplici", in qualche modo ricorrenti. "Non saprei dare un nome a questa collezione - commenta la Shafti - anche se il filo conduttore è quello dei ricordi. Ritornano colore, finestre, spicchi di cielo, terra, deserto, accompagnati da poesie in lingua persiana". Soggetto preferito gli uccelli, appollaiati su una finestra, un filo, visti dall'interno di una casa, separati da una grata. "Gli uccelli sono simbolo di libertà, in contrasto con la prigione, la barriera che può rappresentare la situazione difficile del mio paese. E' la nostalgia - aggiunge ancora l'artista - per qualcosa che non c'è più, un bel paesaggio visto da dentro e che non si può raggiungere".
Forme semplici, arricchite da tinte calde, oro, turchese, blu, marrone, nel rispetto della tradizione orientale più profonda. "C'è sicuramente un valore religioso, più culturale, poetico, che ormai fa parte di noi. Noi migranti siamo come le rondini, semplici".
L'esposizione rientra nel programma della Circoscrizione Gad per la promozione degli artisti del territorio e potrà essere visitata gratuitamente negli orari di apertura al pubblico degli uffici di via Ortigara 12, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
LA SCHEDA
Nata in Iran, Sima Shafti risiede in Italia dal 1998.
E' laureata in comunicazione visiva all'Università di Teheran nel 1996, diplomata in pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2004 e ha vinto il Premio Zuccelli per la pittura dell'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2003 e 2004.
Mostre collettive e personali:
2001, Galleria comunale d'Arte, Cesena
2003, Galleria del Circolo Artistico Bologna (Art for Art)
2007, MLB Home Gallery, Ferrara
2008, personale in Palazzo Bellini, Comacchio
Fa parte del gruppo di artisti dello Studio d'Arte Melograno di via Saraceno. E' possibile contattarla al 348 8887482 e sul web sarà presto attiva una pagina a lei dedicata all'interno di http://www.artmelograno.com/, artmelograno@yahoo.com.