SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - Incontro con Gloria Soavi
18-02-2009 / Giorno per giorno
Venerdì 20 febbraio alle 21, nella sede della Galleria del Carbone (via del Carbone 18/a - Ferrara) avrà luogo un nuovo incontro della Scuola della Nonviolenza dal titolo "La violenza assistita e il male che resta". Ne parlerà Gloria Soavi, psicologa, responsabile del Centro Antiviolenza ASL Ferrara. Gloria ha in atto una vasta esperienza di accoglienza e supporto terapeutico ai bambini che crescono in situazioni di violenza e ai loro nuclei familiari. Nel corso dell'incontro prenderà spunto dalla sua ricca esperienza clinica per farci capire come queste situazioni possono essere vissute dai più piccoli e raccontarci casi concreti di intervento. Introdurrà Daniele Lugli, difensore civico della Regione Emilia Romagna e presidente nazionale del Movimento Nonviolento.
LA SCHEDA - "Per violenza assistita intrafamiliare si intende qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuta su figure di riferimento o su altre figure significative, adulte o minori; di tale violenza il/la bambino/a può fare esperienza direttamente (quando essa avviene nel suo campo percettivo), indirettamente (quando il minore è a conoscenza della violenza) e/o percependone gli effetti".
È questa la definizione di "violenza assistita" data dalla commissione del CISMAI (il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia) che si è occupata in particolare di questa forma di violenza, a cui il coordinamento dedica da anni seminari di studio, ricerche e sperimentazioni d'intervento.
Tra tutte le forme di oppressione invisibile verso i bambini questa è una delle più delicate e meno riconosciute, data la convinzione diffusa che la violenza ferisca principalmente la persona cui è direttamente rivolta e non anche - e particolarmente quando si tratta di bambini - coloro che vi sono esposti e che quella violenza osservano, respirano, sentono sulla pelle.
Incontro successivo: mercoledì 25 febbraio alle 21 "Occasioni ed esperienze per riparare alla violenza" con Giordano Barioni, educatore, coordinatore della comunità educativa Don Calabria e impegnato in progetti sull'affido familiare.
La Scuola della Nonviolenza è promossa con il supporto del CSV - progetto "A scuola di nonviolenza" in collaborazione con il Comune di Ferrara - "Ferrara città per la pace", il Movimento Nonviolento, la Galleria del Carbone.